L’ultima edizione del rapporto “EU Serious and Organized Crime Threat Assessment 2025”, pubblicata da Europol il 18 marzo 2025, ha evidenziato come la criminalità organizzata stia sfruttando l’intelligenza artificiale come catalizzatore del crimine e come motore dell’efficienza criminale, ponendo un’ardua sfida alla sicurezza dell’UE e dei suoi Stati membri.
il rapporto
Europol, l’IA è catalizzatore del crimine organizzato: nuove sfide per la sicurezza europea
Caratteristiche dell’IA come accessibilità, versatilità e sofisticazione l’hanno resa uno strumento estremamente attraente per le organizzazioni criminali. Ecco le sfide che delinea il rapporto Europol
Senior Security & Osint Analyst, Hermes Bay
Hermes Bay Intelligence Junior Analyst
Hermes Bay Intelligence Junior Analyst

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR