L'ALLERTA

Istituzioni pubbliche bersaglio di attacchi DDoS: l’Agenzia cyber invita a tenere alta la guardia

Negli ultimi giorni si registra un aumento di attacchi DDoS contro soggetti istituzionali condotti, secondo l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, da gruppi di hacktivisti filorussi. Al momento sembrerebbe trattarsi di azioni dimostrative, ma gli attacchi potrebbero intensificarsi. Ecco come mitigare la minaccia

Pubblicato il 16 Dic 2022

Danilo Dell'Aria

Analyst, Hermes Bay

Attacchi DDoS allerta ACN

Lo scorso 5 novembre l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha rilasciato un comunicato stampa circa le attività di monitoraggio condotte sulla disponibilità e lo stato operativo dei siti istituzionali, quali ministeri, autorità, agenzie, organi costituzionali e altre organizzazioni che gestiscono servizi essenziali per i cittadini.

Il Computer Security Incident Response Team (CSIRT) Italia dell’Agenzia ha segnalato un aumento degli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) ai danni di soggetti istituzionali nazionali.

Questa intensificazione di offese informatiche alle nostre infrastrutture critiche è portata avanti per la maggior parte, come affermato anche dall’ACN, da gruppi hacker russi, i quali per il momento starebbero indirizzando attacchi “dimostrativi” che non avrebbero portato ad alcuna violazione dell’integrità e della riservatezza dei sistemi interessati.

Il CSIRT ha però affermato che con tutta probabilità tali attacchi si intensificheranno nei mesi a seguire e perciò invita le istituzioni pubbliche ad alzare il livello d’attenzione e sicurezza dei propri sistemi IT, valutando l’opzione di aumentare il livello di protezione dagli attacchi DDoS.

Strategia nazionale di cybersicurezza, ecco gli obiettivi da raggiungere entro il 2026 per la resilienza del Paese

Attacchi DDoS: una minaccia da non sottovalutare

Il DDoS è una tipologia di attacco informatico tramite il quale si inonda un determinato server con traffico internet al fine di impedire l’accesso ai servizi da parte degli utenti.

Questa tipologia di minaccia cyber è in aumento in tutto il mondo e ha colpito alcune delle più grandi aziende globali, come Amazon Web Services nel febbraio del 2020, generando conseguenze finanziarie importanti e danni reputazionali alle vittime degli attacchi.

Inoltre, con il proliferarsi dell’Internet of Things (IoT), del remote working e l’impiego dell’intelligenza artificiale, tecnologie sempre più al centro dell’operatività aziendale così come della vita quotidiana, stanno aumentando anche i dispositivi connessi alla rete, aumentando consequenzialmente la superfice di attacco disponibile per i cyber criminali.

Le tecniche di attacchi DDoS possono essere di tipo volumetrico, diretto a saturare le capacità di banda a disposizione della vittima attraverso l’invio di enormi quantità di traffico generato comunemente da botnet composte da sistemi compromessi, o applicativo, indirizzato a saturare le risorse dei sistemi che erogano servizi web.

Attacchi DDoS: la tecnica Slow HTTP

Una tecnica, rilevata nel documento del CSIRT Italia in merito agli attacchi ai soggetti nazionali dall’11 maggio 2022, è quella denominata “Slow HTTP”.

Questa tecnica mira a intasare un server web inondandolo di richieste di connessione a velocità di trasmissione molto bassa.

Quest’azione costringe il server web a mantenere la connessione aperta per processare queste richieste mirate, saturando le risorse dedicate dal server alla comunicazione con i client esterni e pregiudicandone, pertanto, il funzionamento e la possibilità di accesso al sito o piattaforma.

Anche il Ministero della difesa è sotto attacco

Solo nel mese di dicembre, come riportato dal sito konbriefing.com, gli attacchi DDoS registrati a livello mondiale sono aumentati.

Per citarne alcuni si evidenziano i seguenti attacchi: al sito del Ministero dell’agricoltura italiano il 3 dicembre, al sito delle Forze Armate svedese il primo dicembre, alla banca russa VTB e al Ministero degli affari esteri cubano il 6 dicembre. Tali offese avrebbero reso momentaneamente irraggiungibili i siti web in questione.

In merito all’evento che ha visto colpito il Ministero dell’agricoltura, sembrerebbe che i criminali informatici abbiano lanciato l’attacco in reazione alle dichiarazioni del primo ministro italiano Giorgia Meloni circa la proroga del sostegno all’Ucraina, in termini di fornitura di armi, durante il conflitto con la Russia.

Il gruppo russo “No name 057” è stato individuato dal CSIRT tra i gruppi di hacker che operano contro l’Italia e altri soggetti nazionali in est e nord Europa.

Inoltre, gli attacchi informatici contro i siti web del governo italiano sono avvenuti pochi giorni dopo che il sito web ufficiale del Vaticano era andato offline a causa di un sospetto attacco informatico, avvenuto dopo le dichiarazioni di Papa Francesco sulla situazione dei diritti umani durante il conflitto.

L’ultima istituzione, in ordine di tempo, ad essere colpita è invece il Ministero della difesa. Sempre sul canale Telegram del gruppo “No name 057” è infatti apparso un nuovo post in cui gli hacktivisti filorussi annunciano di aver “deciso di punire il sistema di e-learning militare italiano”, indicando un elenco di link a nove differenti domini del Ministero.

Europa bersaglio degli hacktivisti filorussi

Motivazioni simili giustificherebbero l’attacco, sempre DDoS, al sito web del Parlamento Europeo del 23 novembre.

L’evento in questione si sarebbe verificato proprio dopo la votazione, presso il Parlamento, per l’adozione della risoluzione che ha dichiarato la Russia uno stato sponsor del terrorismo a causa dei suoi attacchi contro obiettivi civili in Ucraina.

La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha affermato che il sito web in questione è stato oggetto di un “sofisticato attacco informatico” da parte di un gruppo amico del Cremlino, che corrisponderebbe a Killnet, il quale ha rivendicato l’attacco in un post su Telegram.

Attacco DDoS anche contro lo CSIRT Italia

Lo stesso gruppo è ritenuto responsabile di un ulteriore attacco DDoS a danno proprio del CSIRT Italia, avvenuto a fine maggio di quest’anno, coinvolgendo il portale istituzionale del gruppo.

Il CSIRT aveva reso noto, tramite bollettino, le informazioni circa le tecniche d’attacco identificate e le misure di mitigazione a protezione del portale, il quale, grazie al tempestivo intervento, non ha registrato malfunzionamenti e il sito web è rimasto disponibile agli utenti.

Come mitigare il rischio di un attacco DDoS

I danni che conseguono agli attacchi informatici possono avere una portata considerevole, potrebbero recare disservizio di fornitura elettrica o idrica ad abitazioni, industrie o infrastrutture di pubblica utilità, come gli ospedali o le scuole, oppure impedire, come già detto in questo articolo, l’accesso on-line da parte dei cittadini a servizi pubblici essenziali.

La guerra tradizionale sta sempre più lasciando spazio alla guerra informatica, che sfrutta il teatro di scontro offerto dalle reti telematiche piuttosto che lo spazio fisico terrestre.

Diviene perciò necessario, per ogni Stato, dotarsi di un framework efficiente di cyber sicurezza che mitighi minacce e protegga le proprie infrastrutture critiche nazionali essenziali all’erogazione di servizi fondamentali ai cittadini, alle imprese e alle istituzioni pubbliche.

Lo Stato italiano ha, proprio quest’anno, adottato la Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026 elaborata dall’ACN e il relativo Piano di implementazione, il quale sfrutterà i fondi del PNRR e quelli recentemente designati dalla nuova Legge di Bilancio, con la quale saranno stanziati finanziamenti sino al 2026, con previsione di fondi ulteriori fino al 2037.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2