Negli ultimi anni, il panorama delle minacce informatiche è cambiato drasticamente, con attacchi sempre più sofisticati e mirati: una delle tendenze più preoccupanti è rappresentata dal Precision-Validated Credential Theft, una tecnica che segna un’evoluzione nelle campagne di phishing tradizionali.
L’ANALISI TECNICA
Phishing di precisione: cos’è e come difendersi dal Precision-Validated Credential Theft
A differenza delle campagne di phishing classiche, che inviano e-mail malevole a un vasto numero di destinatari sperando che qualcuno abbocchi, il phishing di precisione usa strumenti avanzati di validazione in tempo reale degli indirizzi e-mail. Ecco di cosa si tratta e come difendersi
Funzionario informatico, Esperto ICT, Socio Clusit e autore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR