misure d’urgenza

Ospedali londinesi messi in ginocchio da un ransomware: cosa impariamo



Indirizzo copiato

Sono diversi gli ospedali londinesi interessanti dall’attacco ransomware e, in tutto, sono stati cancellati 800 interventi chirurgici. Notizie simili costringono a rivedere l’idea stessa di cyber security

Pubblicato il 4 lug 2024

Giuditta Mosca

Giornalista, esperta di tecnologia



Ransomware fantasma, la nuova variante Ymir ruba credenziali di dipendenti: come difendersi

La notizia è presto riassunta. Lo scorso 4 giugno è stato confermato un attacco ransomware che ha colpito Synnovis, un fornitore londinese di servizi diagnostici e di patologia digitale.

Oltre alla richiesta di riscatto, il blocco dei sistemi di Synnovis ha avuto ricadute sui propri clienti, ossia molti ospedali londinesi i quali, nella prima settimana dopo l’attacco, hanno dovuto annullare in tutto circa 800 interventi chirurgici e 700 appuntamenti con i pazienti.

Synnovis si è rifiutata di pagare il riscatto e gli hacker – l’attacco è stato rivendicato dal collettivo russo Qilin – hanno pubblicato circa 400 GB di dati trafugati mediante l’offensiva.

Questo è quanto. Le riflessioni che se ne possono trarre, però, non si esauriscono tanto facilmente.

La cyber security, per rubare (decontestualizzandole) le parole a Ivano Fossati, è “ferire e incassare”. È un pugile sul ring che non sa quando sarà colpito dall’avversario e deve tenersi sempre vigile e pronto alla reazione.

Il pugile deve essere sempre pronto e deve avere ben chiaro in mente come reagire: di questo parliamo con l’ingegnere Pierluigi Paganini, Ceo Cybhorus e membro ENISA – Ad-Hoc Working Group on Cyber Threat Landscapes.

Ospedali, ransomware e crisi totali

Gli attacchi hacker contro gli ospedali cristallizzano i timori più gravi: mettono a repentaglio la vita dei pazienti, dimostrano che gli attaccanti non si fanno troppi scrupoli e, non di meno, espongono a rischi i dati proprio laddove fa più male. Le informazioni più aderenti al concetto di privacy sono proprio quelle che riguardano la salute.

Ridurre al pagamento del riscatto le conseguenze di un attacco ransomware è fuorviante e ogni incursione a danno di infrastrutture critiche lo spiega bene: interventi chirurgici posticipati (nel caso degli ospedali), trasporti soppressi (nel caso di aeroporti, treni, navi, …), intere aree al buio, e via così (di male in peggio).

La sicurezza è come un terremoto (?)

Un terremoto è impossibile da controllare e i movimenti sismici non sottostanno alla volontà dell’uomo. La mancanza di cultura cyber e le misure di cyber security lasche, male implementate o – peggio – del tutto assenti, lasciano il controllo in mano agli hacker. Ovviamente questo paragone – assai tirato per i capelli – è puramente provocatorio, fermo restando che non si può fare della cyber security qualcosa che sfugge completamente al controllo.

Nelle zone ad alto rischio sismico, tuttavia, le autorità sensibilizzano la popolazione spiegando quali comportamenti adottare in caso di terremoto e attuano piani di evacuazione che rivedono con una certa regolarità. Le organizzazioni che non hanno compreso il valore della cyber security non sanno cosa fare quando sono sotto attacco. Pessimi pugili: il punto è capire che non si sa quando l’avversario sferrerà un colpo, non se lo sferrerà.

Nel caso della cybersecurity, oltre al concetto di difesa in sé, come dicevamo difetta anche la propensione alle misure da sganciare quando un’organizzazione è vittima di un attacco. Questo significa lasciare la propria organizzazione in mano ad altri, ossia agli hacker.

Il caso Synnovis lo dimostra in modo deflagrante: l’unica misura tempestiva è stato il non cedere agli hacker, rifiutando di pagare il riscatto che, in alcuni casi, può essere la cosa meno interessante per gli hacker, il cui ego è già gonfiato dalla copertura mediatica dell’offensiva condotta con successo.

I rimedi

Dei rimedi si è parlato a lungo. I media e gli esperti del settore si spendono molto per veicolare i messaggi di primaria importanza. Backup, cultura della difesa, sistemi adeguati alle necessità dell’organizzazione, controllo degli accessi e, a seguire, un elenco lungo di tecnologie e metodi i quali, in definitiva, rimangono per lo più ignorati da chi fa impresa.

Non ci sarà rimedio realmente efficace fino a quando le organizzazioni non comprenderanno che la cyber security non è un costo secco ma un investimento e, di conseguenza, non forniranno adeguata formazione a dipendenti, collaboratori e stakeholder.

L’idea di non spendere denaro per lasciare il destino dell’organizzazione alla mercé degli hacker non ha alcun senso. Ed è un contesto vasto e complicato: un’organizzazione non deve occuparsi soltanto della propria cyber security ma deve sincerarsi che i partner con cui collabora facciano altrettanto.

Per gli hacker la logica di colpire un’entità (Synnovis) per raggiungerne altre in cascata (gli ospedali) è una manna.

Le misure di prima urgenza

In un contesto tanto ampio, le misure di prima urgenza dovrebbero spingere le organizzazioni a concentrarsi su loro stesse. E questo è quasi una panacea, perché funziona sia se l’attacco è mirato all’organizzazione in sé sia se prende di mira un’organizzazione partner e si sparge a macchia d’olio.

L’idea di fondo è quella di isolarsi, pure garantendo l’operatività di base. Lavorare in modo limitato e persino a singhiozzo è comunque meglio di non lavorare del tutto: questo lascia agli addetti alla cyber security il tempo di ripristinare la situazione e, forse persino in prima istanza, scoraggia gli hacker spingendoli a cercare obiettivi diversi.

Abbiamo chiesto all’ingegner Paganini quanto sia balzana l’idea di creare un’architettura di rete “gemella” a quella pienamente operativa la quale, seppure a circuito chiuso (connessa a internet solo per le attività vitali), può garantire la continuità di business.

“Innanzitutto, non parlerei di deterrenza, che nel nostro ambito ha altra valenza, bensì di continuità operativa”, spiega Paganini. “L’idea di avere infrastrutture di rete di backup ad anello chiuso, non connesse a Internet, può effettivamente consentire ad un’azienda sotto attacco di continuare ad operare in particolari condizioni. Queste reti parallele, pure non essendo in grado di erogare tutti i servizi avanzati, garantirebbero comunque un livello minimo di operatività e funzionalità essenziali per le organizzazioni sotto attacco. Inoltre, la capacità di ripristinare rapidamente le funzionalità critiche aumenta la resilienza dell’organizzazione”.

Le controindicazioni riportano all’origine di gran parte dei mali che attanagliano la cyber security: “Ovviamente, l’implementazione di tali soluzioni richiede investimenti significativi e non sempre risponde ai requisiti di sicurezza, continuità operativa e budget delle organizzazioni eventuali bersagli di attacchi”, conclude Paganini.

A differenza di quanto accade sul ring, quando si parla di cyber security farsi mettere alle corde non è mai una strategia pagante: una rete di backup può fare la differenza, anche se non è adatta a tutte le organizzazioni.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4