LA GUIDA COMPLETA

Scam, riconoscere e difendersi dalle truffe online: tecniche e consigli

Lo scam è un tentativo di truffa online mirata al furto di informazioni sensibili o di ingenti somme di denaro ai danni di ignare vittime. Ecco come identificare le azioni malevoli di uno scammer e le accortezze da seguire per non cadere vittima delle varie declinazioni dello scam

Pubblicato il 05 Dic 2019

Salvatore Lombardo

Funzionario informatico, Esperto ICT, Socio Clusit e autore

Scam guida completa

Con il termine scam (o cyber scam) ci si riferisce ad un tentativo di truffa mirata verso ignare vittime di raggiri che possono essere perpetrati online ma anche nella vita reale.

I tentativi di truffe online sono oramai una costante e si manifestano oggi ancor di più con la grande diffusione, nella vita di tutti giorni, dei servizi digitali che costellano la grande ragnatela di Internet.

Al riguardo è imprescindibile una corretta informazione per avere consapevolezza dei pericoli e conoscere quali accortezze seguire per non cadere vittima delle varie declinazioni dello scam. Il caso recente segnalato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Firenze ne è un ulteriore esempio.

Come funziona lo scam

Il comune denominatore dei tentativi di una truffa online (scam) ben pianificata, che può coinvolgere sia la sfera privata che quella professionale, è sempre lo stesso ovvero riuscire a convincere il malcapitato, con un pretesto verosimile e talora dopo avere instaurato un duraturo rapporto confidenziale a distanza, a fornire informazioni sensibili o a pagare del denaro in anticipo e, dopo aver ottenuto il voluto, interrompere i contatti.

Gli scammer, dopo aver studiato il profilo delle proprie vittime, si avvalgono di tecniche persuasive, di strumenti tecnologici e dell’uso di Internet per perpetrare l’operazione illecita. In particolare, una volta individuato il contesto adatto (sentimentale, finanziario, lavorativo ecc.) procedono con l’adescamento vero e proprio allo scam via e-mail, social network o chat.

È molto comune cadere in trappole del genere, in quanto le circostanze risultando credibili e convincenti inducono nell’errore lo stesso truffato, rendendolo compartecipe ignaro dell’inganno.

Gli scammer, senza alcuna remora, fanno leva principalmente sullo stato emotivo e sui punti deboli del target designato. Bisogna entrare nell’ottica che le truffe possono concretizzarsi anche nel mondo digitale. Come facciamo usualmente nel mondo reale occorre essere sempre diffidenti e prudenti (dietro alcune tipologie di approccio può nascondersi verosimilmente una truffa).

Come riconoscere lo scam e l’azione di uno scammer

Per riconoscere uno scam è possibile fare attenzione ad alcune caratteristiche tipiche di sviluppo:

  • gli schemi d’azione sono piuttosto simili e ricorrenti. Una ricerca in rete può aiutare a trovare advisory che testimoniano fatti analoghi;
  • lo scammer alla resa dei conti chiederà di usare servizi di trasferimento di denaro con metodi insoliti o carte prepagate e valuta digitale;
  • poiché l’identità dello scammer può essere fittizia egli tenderà a evitare di dare dettagli più precisi sul proprio conto, insistendo invece a ricevere maggiori informazioni dall’interlocutore. In questi casi talvolta può essere utile effettuare una ricerca per immagine e/o ricerca generale su Internet per verificare una presunta identità. Molto probabilmente non si otterrà alcun risultato se non quello di un prestanome più o meno consapevole;
  • lo scammer cercherà di suscitare comprensione, empatia ed interesse raccontando storie drammatiche o presentandosi seducente, rispettabilissimo o autoritario.

Lo scam e le tecniche di impersonificazione

Lo scammer può riuscire a fare credere che la propria identità quanto la fonte di determinate informazioni siano attendibili e legittime attraverso diversi modi di impersonificazione. Se ne citano solo alcuni.

Catfishing

Chi frequenta social network e le piattaforme per incontri online, può cadere nelle maglie di quelle reti di truffe da parte di utenti che utilizzano profili falsi.

Nella fattispecie il catfishing consiste nel creare un’identità fittizia di fantasia o rubata da profili pubblici veri, con fotografie ed estremi personali, con l’intento malevolo di truffare altri utenti tramite ricatti ed estorsioni.

E-mail Spoofing

Lo spoofing è una tecnica impiegata per l’impersonificazione di utenti o dispositivi. Nella fattispecie, allestendo alias o indirizzi e-mail molto simili agli originali, questo tipo di falsificazione può essere adoperata per far credere alla vittima che l’identità del mittente di posta elettronica sia attendibile.

Viene sfruttato il limite, comune a tutti i client di posta elettronica, di mostrare solitamente come intestazione dei messaggi solo il nome del mittente o una semplice label. Per visualizzare le intestazioni complete, il consiglio è quello di abilitare l’opzione di visualizzazione integrale degli header.

Violazione di account

Purtroppo sono ormai all’ordine del giorno i casi di data breach con i quali vengono violate grandi quantità di indirizzi mail e password e rese pubbliche sul web in chiaro quanto in quello oscuro. Questo rende per nulla non trascurabile l’eventualità di una possibile compromissione di un account di posta inficiando la privacy dell’intestatario e consentendo un eventuale uso improprio dell’identità digitale carpita.

Esistono online appositi siti e strumenti che grazie all’analisi dei numerosi casi censiti, riescono a dare delle informazioni, più o meno attendibili, sulla possibilità che un indirizzo e-mail sia stato oggetto o meno di violazione in passato.

Captazione della corrispondenza

Un soggetto può intercettare la corrispondenza di posta elettronica ed infiltrandosi in contatti già in corso (richiamando documenti contraffatti) fare in modo, ad esempio, che i pagamenti finiscano su conti correnti fraudolenti.

Lo scammer, per disporre delle informazioni necessarie, può avvalersi di consultazioni di fonti libere e accessibili oppure di accurate tecniche di ingegneria sociale e phishing.

Le tipologie di scam

La fantasia dei truffatori per riuscire ad adescare le vittime non ha limiti. Seguono alcuni esempi.

Scam Sentimentale

Infiltrandosi nelle piattaforme di incontro i truffatori stabiliscono una relazione con le proprie vittime fingendo un ipotetico vero amore. Con le lusinghe si cerca di instaurare una certa dipendenza emotiva per poi nel momento giusto, evitando sempre un incontro di persona, chiedere un aiuto economico per motivi drammatici quali ricoveri, malattie e acquisto medicinali salvavita per sé o per i familiari, senza alcuna remora nello sfruttare solitudine e valori affettivi della vittima. Il colpo qualora andasse a segno comporta un danno non solo economico ma anche sentimentale.

La truffa delle false promesse economiche

Si tratta di simulare degli scenari di presunte eredità, vincite alla lotteria, guadagni facili, offerte immobiliari e di lavoro che prevedono il pagamento anticipato per le commissioni. Ovviamente dopo il pagamento della somma, possibilmente su conti bancari esteri o di prestanomi, anche in questo caso il contatto s’interrompe.

La truffa delle raccolte benefiche

Questo tipo di truffa tradizionale, trova vasta attuazione anche in rete, con l’ausilio talvolta di pagine web fake ben allestite con grafiche di associazioni di beneficenza autorizzate. Si può venire adescati via mail con il pretesto di donazioni in favore di soggetti appartenenti a categorie disagiate o di false startup bisognose di investimenti.

Scam a scopo estorsivo

Molte conversazioni che si svolgono all’interno di chat privé, dove spesso si confidano i propri sentimenti più intimi e segreti, possono trasformarsi in veri e propri ricatti per gli utenti qualora si condividano con superficialità video e foto. Il materiale può essere utilizzato per estorcere denaro. I cyber criminali utilizzano tattiche sempre diverse per la sextortion. Negli ultimi tempi molto clamore hanno fatto le innumerevoli campagne di questo tipo messe in atto attraverso email spam ben preparate per convincere le vittime a versare denaro in cambio del silenzio. I testi dei messaggi in modo molto convincente, facendo riferimento al possesso di materiale compromettente, riportano dettagli per il pagamento in bitcoin del riscatto.

Whaling

Letteralmente caccia alla balena è una sofisticata tecnica di ingegneria sociale che consiste nell’ottenere preziose informazioni di valore economico e che colpisce i pesci grandi ovvero figure apicali del mondo della finanza e del business. Tra le principali truffe del genere si annoverano le varie forme di CEO Fraud e Business Email Compromise.

La truffa delle fatture

Lo scammer spacciandosi per un fornitore di servizi legittimo contatta l’azienda, con falsi pretesti, per comunicare il cambio degli estremi del conto bancario (controllato dal malfattore) su cui versare i futuri pagamenti per il servizio offerto.

Considerazioni finali

Se si viene a conoscenza di un tentativo di scam o di una truffa online, anche se non si è stati direttamente coinvolti, è sempre bene darne comunicazione alla Polizia Postale. Il CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche) ha messo a disposizione, oltre alle prassi canoniche presso le sedi delle stazioni locali, due modalità di contatto online:

  • una segnalazione tramite form web per porre i fatti riscontrati all’attenzione della Polizia Postale e verificarne la reale illiceità;
  • un servizio online di “Denuncia via web”.

In ogni caso valgono sempre e comunque delle regole di buon senso per mitigare il rischio di adescamento:

  • per i privati
  1. conservare i propri dati personali in modo appropriato;
  2. prestare attenzione alle condivisioni sui social media, controllando anche le impostazioni di privacy e sicurezza. Dati personali e foto possono essere usati dagli scammer per la creazione di una falsa identità o per predisporre truffe e ricatti;
  3. diffidare dalle richieste di pagamento insolite sia nei metodi che nelle motivazioni;
  • per le aziende
  1. attuare una procedura interna per la verifica delle richieste di pagamento;
  2. assicurare un’adeguata formazione del personale, istruendolo sui tipi di truffe e su come evitarle;
  3. fare attenzione alle informazioni e riferimenti pubblicati sui portali web aziendali;
  4. sensibilizzare il personale a non condividere sui social network informazioni professionali e aziendali.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati