L'ANALISI

Twitter, violati gli account VIP per truffa bitcoin: che cosa sappiamo (e possiamo imparare)

È stato probabilmente un attacco social engineering a violare alcuni account Twitter di famosi personaggi e importanti aziende dell’hi-tech, per una truffa in Bitcoin. Ecco tutti i dettagli di quanto accaduto noti finora e l’analisi dei principali esperti

Pubblicato il 16 Lug 2020

Paolo Tarsitano

Editor Cybersecurity360.it

Attacco hacker a Twittter

Alcuni degli account Twitter più seguiti (alcuni anche verificati e, addirittura, protetti con doppia autenticazione) tra cui quelli di Elon Musk, Bill Gates, Jeff Bezos, Barack Obama, Joe Biden e Kanye West e di alcuni noti marchi come Apple e Uber, sono stati hackerati in seguito ad un attacco che si profila come la più grave violazione del sistema di sicurezza del noto social media.

Cosa si sa finora dell’attacco hacker a Twitter

Al momento “non sono ancora chiari i contorni dell’attacco subito da Twitter e neanche a quando risalga la violazione, i cui risultati sono stati resi pubblici nella serata di ieri con la violazione di decine di account verificati e la pubblicazione di un messaggio che invitava a versare Bitcoin su un indirizzo per poterne ricevere in cambio il doppio”, ci dice Paolo Dal Checco, Consulente informatico forense.

“La società ha comunicato di aver rilevato un possibile attacco di social engineering nei confronti di un impiegato di Twitter che ha permesso ai criminali di accedere al pannello amministrativo e quindi superare i blocchi imposti dall’autenticazione a due fattori sugli account”, continua Dal Checco. Dal tool è possibile cambiare mail, resettare le password e così ottenere il controllo degli account.

“Sembra piuttosto ovvio che dietro quanto è successo ieri deve esserci qualcosa di più della truffa legata al messaggio che invita a versare Bitcoin, grazie al quale i criminali hanno ottenuto poco più di 100.000 dollari al momento”.

Secondo Motherboard invece un gruppo hacker (noto come Kirk) sarebbe riuscito a corrompere uno o più dipendenti per ottenere accesso al tool; ipotesi che molti esperti considerano meno probabile rispetto al social engineering.

Se si dimostrassero vere le indiscrezioni per cui è stato ottenuto l’accesso ai sistemi tramite social engineering, e non tramite altre tecniche più sofisticate come si era ipotizzato inizialmente, “verrebbe confermato una volta di più quanto il fatture umano sia, resti e sarà uno dei principali fattori critici per garantire una strategia di cyber security efficace”, è il commento di Alessio Pennasilico, Information & Cyber Security Advisor presso P4I – Partners4Innovation.

“La cosa grave è che esista la possibilità tecnica per un impiegato di Twitter di mandare messaggi dall’account di qualsiasi utente”, è invece quanto sottolinea Corrado Giustozzi, Esperto di sicurezza cibernetica presso il CERT-PA AgID.

Le contromisure adottate da Twitter

Dal canto suo, la scorsa notte il social media ha confermato l’accaduto definendolo un “incidente di sicurezza dovuto ad un attacco coordinato di ingegneria sociale” contro i suoi dipendenti che accedono ai suoi strumenti interni”.

Dopo qualche ora, gli account compromessi sono stati bloccati e sono stati cancellati i tweet della truffa.

Twitter ha inoltre comunicato di aver temporaneamente limitato le funzionalità per moltissimi altri account in modo da arginare il rischio di altre eventuali compromissioni e quindi per scongiurare il propagarsi della truffa. Ad esempi, al momento, potrebbe non essere possibile pubblicare un tweet o resettare la password del proprio account.

Gli esperti di Twitter stanno inoltre indagando su quali altre attività dannose potrebbero aver effettuato gli attaccanti e su quali informazioni avrebbero avuto accesso.

Cosa ci insegna quanto accaduto a Twitter

Le indagini su quanto accaduto sono tuttora in corso al fine di delineare meglio i contorni dell’attacco.

“La storia ricorda molto l’attacco del ransomware WannaCry, che ha danneggiato centinaia di migliaia di PC e server in tutto il mondo ottenendo allora poche decine di migliaia di dollari di riscatto, chiaramente una somma insignificante per la potenzialità distruttiva manifestata”, è quanto ci dice ancora Dal Checco.

“In entrambi i casi, poco dopo gli avvenuti incassi dei Bitcoin i criminali li hanno spostati, creando così curiosità negli esperti di Bitcoin forensics ma chiaramente creando uno specchietto per le allodole, dato che molto probabilmente è da qualche altra parte che andrebbero puntati i riflettori mentre tutti seguono le tracce dei pochi spiccioli sottratti tramite l’inganno”.

Secondo Massimo Canducci, Professore di Innovation Management presso l’Università di Pavia e Chief Innovation Officer di Engineering, “Quanto accaduto a Twitter dimostra che il tema della cybersecurity è centrale in ogni organizzazione, soprattutto se si tratta di aziende che gestiscono i dati ed i contenuti di milioni di persone nel mondo. D’altra parte, però, dovrebbe anche farci riflettere sull’utilizzo che di questi strumenti fanno molti politici, manager e imprenditori. Utilizzare questi canali come strumenti primari (talvolta unici) di comunicazione significa mettersi completamente nelle mani di organizzazioni terze che potrebbero decidere se pubblicare o meno il nostro contenuto oppure, come purtroppo è appena accaduto, far passare per nostri dei contenuti che non lo sono affatto, con inevitabili effetti su noi stessi, sulle nostre organizzazioni e talvolta sulle scelte politiche di interi paesi”.

Costin Raiu, director of GReAT, Kaspersky, ha commentato così: “l’attacco che ha avuto luogo ieri è probabilmente uno dei più gravi incidenti di sicurezza di Twitter, se non il più grave mai capitato”. “Non conosciamo ancora l’autore dell’attacco, ma la truffa legata al mondo delle cripto-valute suggerisce che si tratta di un gruppo criminale spinto da un obiettivo di natura economica. Uno Stato-nazione avrebbe probabilmente sfruttato l’accesso per raccogliere informazioni personali, come i messaggi privati della persona presa di mira, piuttosto che account di società importanti”.

Per riconquistare la fiducia degli utenti, secondo Kaspersky, “è necessario condurre un’indagine dettagliata e renderla pubblica attraverso un report che spieghi come è avvenuto il breach, quali strategie e quali eventuali vulnerabilità sono state sfruttate dagli attaccanti. Alcune informazioni postate da Twitter Support segnalano che i dipendenti sono stati colpiti da uno schema di social engineering; è difficile credere che i dipendenti di Twitter non proteggessero il proprio account con la 2FA (autenticazione a due fattori), perciò resta da chiarire come sia possibile che un attacco di social engineering abbia avuto successo. Infine, per riacquistare la fiducia degli utenti, il report dovrebbe elencare le procedure messe in atto per rendere sicura la piattaforma da abusi futuri”.

“Credo che Twitter farà il necessario per chiudere ogni falla di sicurezza che potrebbe essere stata sfruttata, rendendo difficile, se non impossibile, che attacchi del genere possano ripetersi in futuro”.

Rimangono dunque molte, ancora, le ombre su quanto accaduto: probabilmente nelle prossime ore ne sapremo di più. Data l’ampia portata della campagna malevola, comunque, i danni avrebbero potuto essere molto più elevati. Al momento, sembra essersi trattato soltanto di un truffa rapida e redditizia.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2