GUERRA IBRIDA

Vulkan Files, svelato l’arsenale cyber russo: ecco i piani segreti di Putin

Ci sarebbe una società di informatica con sede a San Pietroburgo, la NTC Vulkan, dietro a una serie di operazioni di cyberwar e disinformazione riconducibili al governo russo nell’ambito della guerra in Ucraina. È quanto emerge dai Vulkan Files, oltre 5.000 documenti riservati che hanno svelato i piani segreti di Mosca. Facciamo luce

Pubblicato il 14 Apr 2023

Martina Rossi

Analyst, Hermes Bay

Vulkan Files i segreti cyber di Putin

Un informatore impiegato presso la compagnia informatica russa NTC Vulkan ha divulgato una serie di informazioni segrete contenute in manuali, rapporti, schede e comunicazioni aziendali, relative al periodo che va dal 2016 al 2021: un leak di migliaia di documenti ribattezzato Vulkan Files.

Tra le informazioni trapelate vi sarebbero, altresì, dati utili nelle operazioni recentemente condotte dal Cremlino ai danni, prevalentemente, dell’Ucraina e dei Paesi alleati.

Secondo quanto rinvenuto dai documenti in questione, gli ingegneri di Vulkan avrebbero lavorato per agenzie militari e di intelligence russe, al fine di supportare operazioni di hacking, addestrare agenti a condurre attacchi alle infrastrutture nazionali, nonché a porre in essere operazioni di disinformazione e di controllo di porzioni di internet.

Cosa sappiamo della società di consulenza NTC Vulkan

L’azienda NTC Vulkan, fondata nel 2010 dagli ex militari Anton Markov e Alexander Irzhavsky, sarebbe attualmente parte del complesso militare-industriale russo, il quale comprenderebbe altresì istituiti superiori di ricerca, aziende operanti in diversi settori e agenzie di spionaggio.

Tra i clienti principali dell’azienda figurerebbero importanti realtà come Sberbank, la più grande banca del Paese, la compagnia di bandiera Aeroflot e le ferrovie russe. Nonostante

NTC Vulkan dichiari di essere specializzata in sicurezza delle informazioni, a seguito della vicenda sarebbe emerso come le attività condotte dalla società risultino essere legate all’FSB, il Federal Security Service o Servizio di sicurezza federale russo, impegnato in attività di spionaggio nazionale.

L’azienda avrebbe altresì condotto attività per conto dell’SVR, il Servizio di intelligence internazionale e per la Direzione Principale dello Stato Maggiore Generale delle Forze Armate della Federazione Russa, tutt’ora nota con la sigla di GRU.

I segreti svelati dai Vulkan Files

Le informazioni trapelate, contenute nei “Vulkan Files”, rivelerebbero un potenziale legame tra l’azienda e alcuni gruppi hacker filorussi, come Sandworm e Cozy Bear.

Secondo quanto rilevato, NTC Vulkan avrebbe elaborato strumenti di hacking, volti a individuare vulnerabilità nei sistemi informatici target e finalizzati all’intercettazione delle comunicazioni Internet, wireless e mobili.

Nello specifico, l’azienda avrebbe progettato e lanciato, con il gruppo di criminali informatici Sandworm, il malware NotPetya, considerato come uno dei più distruttivi della storia. Con il nome in codice Scan-V, il sistema sarebbe in grado di esplorare Internet alla ricerca di vulnerabilità, che verrebbero successivamente memorizzate nel sistema stesso, per essere utilizzate in futuri attacchi informatici.

Un altro sistema, noto come Amezit, sarebbe invece stato progettato al fine di sorvegliare i sistemi Internet nelle regioni poste sotto il comando della Russia; questo consentirebbe altresì di svolgere operazioni di disinformazione, attraverso la creazione di falsi profili sui social media.

Inoltre, un terzo sistema costruito in collaborazione con Vulkan e denominato Crystal-2V, consisterebbe in un programma di addestramento per i cyber-operatori, concernente i metodi necessari per colpire le infrastrutture ferroviarie, aeree e marittime.

Relativamente ai dati contenuti nei file di Vulkan, cinque diverse agenzie di intelligence occidentali avrebbero confermato l’autenticità di tali informazioni. L’azienda e il Cremlino non avrebbero, invece, risposto alle numerose richieste di commento.

Vulkan Files: i piani segreti di Putin per la cyber war

Secondo quanto emerso da diverse testate giornalistiche internazionali, alcuni giorni dopo l’invasione della Russia in Ucraina, la fonte che ha fatto trapelare le informazioni, si sarebbe rivolta al quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung e avrebbe dichiarato il presunto legame tra il GRU, l’FSB e Vulkan.

La fonte avrebbe deciso di rendere pubbliche le informazioni raccolte a seguito “degli eventi in Ucraina”, manifestando il proprio dissenso nei confronti delle azioni condotte dal Governo di Mosca.

Avrebbe quindi chiesto al quotidiano di divulgare quanto raccolto e, successivamente, ha condiviso i dati e ulteriori informazioni con la startup investigativa Paper Trail Media, con sede a Monaco.

I mesi successivi, undici testate giornalistiche internazionali, tra cui il The Guardian e il The Washington Post, avrebbero quindi indagato sui file in un consorzio di giornalisti guidato da Paper Trail Media e Der Spiegel.

I documenti, che sono stati analizzati anche dalla società di sicurezza informatica Mandiant, rivelerebbero quanto già detto, ovvero che NTC Vulkan avrebbe venduto software ad agenzie di intelligence russe, collaborando così con il Governo di Mosca.

Nonostante i file di Vulkan comprendano circa 5.000 pagine, secondo quanto emerso dalle indagini svolte dalle undici testate giornalistiche, questi risulterebbero essere carenti di informazioni in determinate aree.

Tra queste, mancherebbero infatti indicazioni precise relative ai malware utilizzati dal Governo russo, agli obiettivi specifici che potrebbero diventare target nel prossimo futuro o prove relative al collegamento effettivo tra i gruppi APT russi e determinati attacchi informatici verificatisi.

La documentazione consisterebbe, prevalentemente, in una panoramica generale dei tentativi di guerra cibernetica russi e delle intenzioni generali del Paese.

Il Governo russo sarebbe, quindi, interessato a collaborare con appaltatori locali che possano fornire loro maggiori capacità informatiche rispetto a quelle che è in grado di ottenere internamente. I file Vulkan avrebbero fatto emergere rapporti tra l’appaltatore e altre aziende, come le multinazionali americane IBM e Dell. Sulla base di quanto riportato dalla rivista CPO Magazine, anche i processori Intel e i router Cisco verrebbero utilizzati a supporto di alcuni sistemi militari e di intelligence russi.

La disinformazione russa sui social media

Infine, nel quadro delineato dall’analisi dei Vulkan Files rivestirebbero un ruolo considerevole anche i social media, all’interno dei quali i contenuti verrebbero manipolati attraverso l’uso di appositi strumenti. Tra questi, vi sarebbe anche il sopracitato Amezit.

Per quanto concerne le operazioni condotte sui social media, i piani di guerra cibernetica russi si concentrerebbero, in particolare, sull’interferenza nelle elezioni straniere e sulla promozione della propaganda di stato sia in patria che all’estero.

Vi sarebbe, altresì, un forte interesse nei confronti del monitoraggio dei social media all’interno della Russia e dei suoi territori alleati e controllati: verrebbero infatti vagliate quotidianamente le principali piattaforme social, attraverso ricerche condotte per parole chiave, al fine di rinvenire qualsiasi prova di partecipazione all’opposizione politica.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2