L'ANALISI TECNICA

Vulnerabilità nel client di videoconferenza Zoom consente il furto di credenziali Windows: i dettagli

È stata scoperta una vulnerabilità nel client di videoconferenza Zoom che potrebbe consentire ad un attaccante di rubare le credenziali di accesso a Windows della vittima. Ecco i consigli per proteggersi e usare in sicurezza Zoom e tutte le altre applicazioni di videoconferenza

Pubblicato il 01 Apr 2020

Paolo Tarsitano

Editor Cybersecurity360.it

Vulnerabilità videoconferenza Zoom news analysis

La versione per Windows del client Zoom, una delle piattaforme di chat e meeting di gruppo più utilizzate in questi giorni di smart working “forzato” a causa dell’emergenza Covid-19, contiene una vulnerabilità nel modulo di chat che potrebbe consentire ad un attaccante remoto di ottenere le credenziali di accesso a Windows dei partecipanti alla videoconferenza.

Vulnerabilità nel client di videoconferenza Zoom: i dettagli

Come impostazione predefinita, il client Zoom converte tutti gli URL scambiati nei messaggi di chat in collegamenti ipertestuali cliccabili per facilitarne l’apertura nel browser Web.

Il ricercatore indipendente noto con il nickname @_g0dmode ha però scoperto che, oltre agli URL, vengono convertiti anche i percorsi di rete UNC (Universal Naming Convention) di Windows, cioè gli indirizzi che consentono di individuare risorse di rete e che usano una sintassi del tipo nome-host[backslash]nome-condivisione[backslash]nome-oggetto, in cui il nome dell’host può essere un indirizzo IP e l’oggetto può essere un file o un dispositivo di rete.

Nel momento in cui l’utente clicca sul collegamento ipertestuale corrispondente al percorso di rete UNC (ad esempio: nomeserver.server.com[backslash]images[backslash]immagine_gatto.jpg), viene effettuato un tentativo di connessione all’host remoto mediante il protocollo SMB per soddisfare la richiesta di apertura del file immagine_gatto.jpg.

Windows invia quindi al server lo username con cui l’utente effettua il login al sistema e l’hash della password utilizzando la suite di protocolli NTLM (NT LAN Manager).

È evidente che qualora il server remoto fosse sotto il controllo dei criminal hacker, questi ultimi potrebbero essere in grado di decifrare la password dell’utente utilizzando attacchi di tipo brute force oppure un tool gratuito come Hashcat specializzato proprio nel recupero delle password cifrate.

La gravità della vulnerabilità nel client di videoconferenza Zoom sta nel fatto che, con l’attuale potenza di calcolo dei computer moderni, Hashcat è in grado di decifrare una password debole in poche decine di secondi.

Come se non bastasse, sfruttando un indirizzo UNC del tipo 127.0.0.1[backslash]C$[backslash]windows[backslash]system32[backslash]calc.exe o localhost[backslash]C$[backslash]windows[backslash]system32[backslash]calc.exe, un attaccante potrebbe potenzialmente accedere a qualsiasi file memorizzato nell’hard disk della vittima. Fortunatamente, le ultime Windows richiedono all’utente l’autorizzazione prima di eseguire un qualsiasi programma.

Come prevenire il furto di credenziali

Al momento non sono stati ancora rilasciati aggiornamenti per correggere la vulnerabilità del client Zoom per Windows che impediscano la conversione automatica dei percorsi UNC in collegamenti cliccabili dall’utente.

Per mitigare il rischio di un attacco che sfrutti la vulnerabilità è però possibile configurare Windows in modo da bloccare l’invio automatico delle credenziali NTLM a server remoti quando si accede ad una condivisione di rete.

Se sul computer è installato Windows 10, è necessario utilizzare l’editor dei Criteri di gruppo per accedere al seguente percorso Pannello di controllo/Modifica Criteri di gruppo/Impostazioni di Windows/Impostazioni sicurezza/Criteri locali/Opzioni di sicurezza e modificare il criterio Sicurezza di rete: limitazione di NTLM: traffico NTLM in uscita verso server remoti impostandola su Rifiuta tutto.

In alternativa, è possibile utilizzare l’editor del registro di configurazione con privilegi di amministratore per impostare a 2 il valore RestrictSendingNTLMTraffic contenuto nella chiave HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEMCurrentControlSetControlLsaMSV1_0.

Fatta questa modifica è poi necessario riavviare il computer.

Attenti ai falsi domini “Zoom” e al phishing a tema Covid-19

Come se non bastasse la vulnerabilità nel client Zoom per Windows, i laboratori di Check Point Research hanno osservato un notevole aumento del numero dei domini con la parola “Zoom” registrati nell’ultima settimana.

In particolare, dall’avvento della pandemia Covid-19 a gennaio, sono stati documentati 1.700 nuovi domini, il 25% (425 domini) dei quali sono stati registrati solo negli ultimi 7 giorni: Check Point Software ritiene che 70 di questi siano sospetti.

I ricercatori Check Point hanno inoltre rilevato anche la diffusione di file dannosi denominati zoom-us-zoom_##########.exe usati dai criminal hacker per l’installazione del noto InstallCore PUA sul computer della vittima e che potrebbe portare potenzialmente all’ulteriore installazione di software dannosi.

Infine, sono stati individuati anche nuovi siti web di phishing per ciascuna delle principali applicazioni di comunicazione, tra cui googloclassroom.com e googieclassroom.com che imitano il sito ufficiale di classroom.google.com.

Per difendersi dagli attacchi hacker e da eventuali tentativi di phishing, i ricercatori Check Point consigliano di adottare le seguenti misure di sicurezza:

  • usare prudenza con e-mail e file ricevuti da mittenti sconosciuti: la cura per il Coronavirus non arriverà via e-mail;
  • non aprire allegati sconosciuti e non cliccare sui link nelle e-mail;
  • prestare attenzione ai domini ingannevoli, agli errori di ortografia nelle e-mail e nei siti web e ai mittenti sconosciuti;
  • proteggere la propria azienda con un’architettura IT olistica, end-to-end, per prevenire attacchi zero-day.

I consigli per usare in sicurezza le app di videoconferenza

In generale, per usare in sicurezza le applicazioni per la videoconferenza e i meeting di gruppo, è utile seguire alcune semplici regole di sicurezza informatica.

Innanzitutto, come suggerisce David Emm, Principal Security Researcher di Kaspersky, è utile porsi alcune semplici domande prima di installarle:

  • Da dove trae i propri guadagni l’applicazione che intendiamo scaricare? Se l’app è gratuita, il prezzo da pagare molto probabilmente saranno le informazioni personali degli utenti. È importante quindi controllare i permessi richiesti dalle app e verificare quali dati vengono raccolti, memorizzati e riutilizzati;
  • I dati trasmessi dall’applicazione vengono criptati?
  • Tenersi informati sulle tattiche di social engineering. Come si fa a sapere che le persone con cui veniamo in contatto utilizzando l’app siano realmente chi dicono di essere? Come possiamo verificare le informazioni o i link ricevuti?
  • Ricordarsi che niente e nessuno può considerarsi al sicuro al 100%. Anche se pensiamo di non essere interessanti per un criminale informatico, come potrebbe esserlo invece Jeff Bezos, siamo tutti potenziali vittime degli hacker interessati alle app.

Lo stesso ricercatore Kaspersky suggerisce, infine, dieci consigli per utilizzare qualsiasi tipo di applicazione:

  • controllare con molta attenzione le impostazioni di privacy e sicurezza;
  • utilizzare password uniche e complesse per tutti gli account online;
  • porre dei limiti a ciò che può essere visto e condiviso;
  • non dare la propria fiducia a qualcuno senza aver fatto prima delle verifiche. Verificare con i suoi contatti che l’identità di chi vi ha contattato/o inviato un link su un’applicazione sia reale;
  • disattivare le funzioni che non vengono utilizzare o che non sono necessarie per abilitare l’accesso (ad es. microfono, accesso alla telecamera, ecc.);
  • non condividere ciò che non si vuole rendere pubblico e visibile a tutti;
  • segnalare gli abusi;
  • proteggere tutti I vostri dispositivi con un prodotto di sicurezza Internet affidabile;
  • installare gli aggiornamenti del sistema operativo e delle applicazioni non appena disponibili;
  • se si tratta di riunioni di lavoro, attenersi all’app raccomandata/fornita dalla vostra azienda e non alla vostra app preferita per le video call di gruppo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati