Banking trojan

ZLoader, il malware ora sfrutta un exploit su un certificato Microsoft per diffondersi: come proteggersi

Il gruppo criminale Malsmoke sta conducendo una campagna malevola mirata al furto di dati sensibili mediante una nuova variante del malware Zloader, diffuso mediante l’exploit di un certificato di verifica Microsoft e già usato in passato per diffondere i ransomware Conti e Ryuk. Ecco come difendersi

Pubblicato il 07 Gen 2022

Mirella Castigli

Giornalista

La nuova campagna di ZLoader sfrutta un exploit su un certificato Microsoft

Il gruppo di cyber criminali Malsmoke sta abusando di un certificato di verifica e-Signature di Microsoft, attraverso il malware ZLoader: l’obiettivo dei criminal hacker è di rubare le credenziali degli utenti e informazioni sensibili.

Check Point Research (CPR) avverte che il banking malware sfrutta l’exploit degli strumenti di monitoraggio da remoto e una vulnerabilità che compie nove anni nel certificato di Microsoft di verifica di firma digitale.

“Parliamo di una nuova campagna malware che di fatto non ha nulla di diverso rispetto a tante altre”, commenta Pierguido Iezzi, esperto di cybersecurity e CEO di Swascan: “Il vettore di diffusione è tramite la solita ed evergreen tecnica del social engineering. Il software installato opera attraverso exploit che fanno leva su programmi “standard” o più “diffusi” degli endpoint e l’attacco è completato in base alle finalità e obiettivi più comuni oggi: diffusione di ransomware, furto delle credenziali e sottrazione di dati”.

Il ritorno di Zloader

Zloader conduce da novembre una campagna che conta già duemila vittime in 111 Paesi, fra cui USA, Canada, India, Indonesia ed Australia. Il malware Zloader è stato in precedenza usato per diffondere i ransomware Ryuk e della banda Conti.

Antonio Pontrelli, ricercatore di sicurezza di Exprivia, delinea l’identikit di ZLoader: “ZLoader è un trojan bancario individuato per la prima volta nel 2015 in grado di rubare le credenziali dell’account e vari tipi di informazioni private sensibili”.

Come avviene l’attacco con Zloader

“ZLoader è stato utilizzato per veicolare ulteriori payload sui dispositivi infetti, inclusi payload ransomware come Ryuk ed Egregor”, continua Pontrelli: “Zloader è stato distribuito dal gruppo criminale noto come MalSmoke utilizzando diverse modalità, dalla posta indesiderata al malvertising fino all’utilizzo di esche di contenuti per adulti. I criminali inducono le vittime ad installare strumenti di gestione remoti per ottenere accesso e controllo del dispositivo tramite un file ‘Java.msi’. Diverse sono le modalità utilizzate, da crack su software pirati o e-mail di spear-phishing. Un approccio simile è stato utilizzato dal gruppo ransomware Conti. Gli script ‘defenderr.bat’ e ‘load.bat’, inclusi nel programma di installazione ‘Java.msi’ eseguono alcuni controlli per assicurarsi di disporre dei privilegi necessari per aggiungere esclusioni a Windows Defender e disabilitare strumenti come ‘cmd.exe’ e il task manager”.

I dettagli dell’attacco

Pontrelli entra nei dettagli: “Successivamente, i seguenti file aggiuntivi vengono scaricati dal seguente dominio “teamworks455[.]com” e aggiunti nella cartella %AppData%:

  • 9092.dll –payload Zloader
  • appContast.dll – utilizzato per eseguire 9092.dll e new2.bat
  • reboot.dll – utilizzato anche per eseguire 9092.dll
  • new2.bat – disabilita la “Modalità di approvazione dell’amministratore” e spegne il computer
  • auto.bat – posizionato nella cartella di avvio per la persistenza dell’avvio

Quindi, lo script invoca il file di Windows mshta.exe, utilizzando come parametro la DLL malevola “appContast.dll”.  

Infine il malware Zloader viene eseguito, iniziando a comunicare con il server C&C (lkjhgfgsdshja[.]com). 

Confrontando la DLL modificata (appContast.dll) con quella originale (programma di gestione IT remoto), sono state identificate lievi modifiche nel checksum e nella dimensione della firma. Queste semplici modifiche non sono sufficienti per revocare la validità della firma elettronica, ma allo stesso tempo consentono a qualcuno di aggiungere codice (in questo caso) malevolo nella sezione dedicata alla firma del file. Pertanto appContast.dll, che esegue il payload Zloader, contenendo una firma del codice valida, potrebbe sfuggire ai controlli di sistemi di endpoint protection.

Infine, lo script “new2.bat” modifica il registro per impostare i privilegi di tutte le applicazioni al livello di amministratore. Affinché questa modifica abbia effetto, è necessario un riavvio, quindi il malware forza il riavvio del sistema infetto”, continua Pontrelli.

Le osservazioni di Check Point

“La catena dell’infezione incorpora tecniche che includono l’uso del software legittimo di remote management software (RMM) per ottenere un accesso iniziale alla macchina nel mirino”, spiega Golan Cohen di Check Point in un report. “Il malware poi effettua l’exploit del certificato di verifica di digital signature di Microsoft per iniettare i payload in un sistema DLL per bypassare i sistemi di difesa”.

L’utilizzo di uno dei file aggiunge l’esclusione di Windows Defender. Intanto un secondo file recupera ed esegue i payload successivi, compreso il DLL “appContast.dll” che serve a far girare ZLoader (“9092.dll”). L’appContast.dll porta la firma legittima di Microsoft con e-signature valida. Inoltre, l’attacco prevede l’iniezione del file, in origine un’app resolver module (“AppResolver.dll”), con uno script per caricare il malware responsabile dell’ultima fase.

Infine, l’attacco usa la vulnerabilità  CVE-2013-3900  nella WinVerifyTrust signature validation (che risale a nove anni fa), una falla che consente agli attaccanti di eseguire code arbitrario attraverso “eseguibili portatili”, artefatti di proposito, in modo tale da  modificare il file solo quanto serve per non revocare la validità della firma digitale.

Come proteggersi dalla campagna Malsmoke

“Partiamo da presupposto che non esistono e non esisteranno software o applicativi completamente sicuri“, mette in guardia Iezzi: “Ecco che quindi diventa necessario adottare framework di sicurezza efficaci ed efficienti. Un’architettura di sicurezza basata per layer: predittivo, preventivo e proattivo“.

L’esperto di cyber security spiega come proteggersi: “Nel caso specifico, questi layer avranno lo scopo di “compensare e proteggere” attraverso un sistema di patching virtuale le criticità e le minacce che quotidianamente incontriamo e siamo costretti a fronteggiare. È evidente che il social engineering sarà sempre maggiormente il vettore di attacco preferito dai criminal hacker. Diventa quindi necessario e indispensabile prevedere attività di formazione e awareness per i propri dipendenti, ma allo stesso tempo effettuare attività di phishing simulation per misurare costantemente il livello di attenzione e conoscenza dei propri colleghi. Ma non è sufficiente”.

“Dobbiamo operare per strati di difesa ulteriori. Uno di questo è sicuramente l’adozione di sistemi di EDR ( Endpoint Detection & Response) e/o XDR unitamente a servizi di SOC as a Service permettono di creare quella linea di difesa necessaria per ridurre drasticamente il rischio cyber di queste tipologie di attacchi”, conclude Iezzi.

Infine, il ricercatore Pontrelli invita gli utenti di Microsoft ad applicare l’update per la verifica Authenticode: “Per evitare che le vittime eseguano file modificati con le tecniche descritte è possibile abilitare la funzione di Authenticode che contrassegna tutti i file lievemente manipolati. Maggiori informazioni si trovano sul sito di Microsoft“.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2