ADEMPIMENTI PRIVACY

GDPR e sicurezza dei dati: la check list per l’individuazione degli asset aziendali

È importante che anche le PMI adottino, alla luce del GDPR, metodologie di analisi del rischio per avere un’adeguata identificazione delle minacce alla sicurezza dei dati personali e del patrimonio informativo aziendale. Il punto di partenza, in questi casi, è l’identificazione dei propri asset. Ecco come procedere

Pubblicato il 04 Feb 2020

Flavia Fornasiero

Consulente Privacy

GDPR e sicurezza dei dati identificazione asset check list

La sicurezza dei dati personali e più in generale del patrimonio informativo dell’azienda, alla luce del GDPR, è un obiettivo al quale finalmente anche le PMI stanno guardando, come già fanno da tempo le più grandi organizzazioni.

Il Regolamento UE e i suoi evidenti effetti, non ultimo la maggiore notorietà dei data breach, hanno senz’altro contribuito ad accrescere la sensibilità su questo tema, accelerando un processo di consapevolezza che parte da lontano.

GDPR e sicurezza dei dati personali: l’analisi del rischio

La diffusione di tecnologie informatiche, non sempre gestite con la dovuta attenzione e competenza all’interno delle aziende e ancora di più nella sfera privata, fa il passo con l’aumento di vulnerabilità e di conseguenti rischi per i dati trattati.

Nella vita quotidiana sappiamo come proteggere i nostri beni: quali sono le cose che ci appartengono, quale è il loro valore e quali comportamenti adottare per difendere i nostri beni più preziosi.

Non si può dire la stessa cosa per i “beni” informatici, ma soprattutto per le informazioni memorizzate e trattate con i nostri dispositivi e applicativi software. Non è così semplice dare un valore alle informazioni che abbiamo memorizzate, al lavoro che abbiamo svolto per raccoglierle e di conseguenza valutare le conseguenze economiche – ma non solo – che deriverebbero da un danno su tale patrimonio.

È ormai chiaro che uno dei “must” del GDPR si chiama analisi del rischio. Non si pretende che all’interno delle PMI si adottino complicate metodiche di risk analysis degne di master post-universitari, ma una adeguata identificazione delle minacce e delle probabilità che queste si verifichino, è doverosa per tutti.

GDPR e sicurezza dei dati personali: identificazione degli asset

Il punto di partenza di una qualsiasi metodologia di analisi del rischio è l’identificazione dei propri asset. Se vogliamo stabilire il valore di un bene informatico e dei dati con esso gestiti, dobbiamo tener conto dei possibili danni diretti e indiretti e in questo modo stilare una classifica dei beni da proteggere secondo la loro criticità. Solo a questo punto saremmo pronti per decidere che tipo di protezioni adottare, così come indicato dall’articolo 32 del GDPR:

“Tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio”

Check list di controllo degli asset

Proponiamo per questo una semplice check list di controllo dell’hardware e software presenti nella propria organizzazione, e delle loro configurazioni in ottica di adeguate misure di sicurezza.

Asset hardware

  • Protezione fisica:
  1. presenza di CED o sala server;
  2. locale chiuso;
  3. collocazione idonea;
  4. modalità di accesso;
  5. misure antincendio;
  6. misure anti intrusione;
  7. misure anti allagamento;
  8. continuità alimentazione elettrica;
  9. sistemi di allarme e relative notifiche;
  10. fornitori esterni coinvolti, componenti ridondanti.
  • Componenti di rete:
  1. tipologia rete locale;
  2. tipologia rete geografica;
  3. descrizione infrastrutture utilizzate per la gestione delle trasmissioni Internet/Intranet dell’organizzazione e le comunicazioni di posta elettronica;
  4. configurazioni VPN;
  5. certificati digitali;
  6. crittografia delle comunicazioni.
  • Protezione perimetrale:
  1. presenza di firewall;
  2. tipologia;
  3. caratteristiche;
  4. numero apparati e relative configurazioni;
  5. gestione interna o in outsourcing.
  • Protezione della navigazione:
  1. presenza di proxy;
  2. gestione del traffico;
  3. regole di navigazione;
  4. web filtering;
  5. navigazione differenziata per gruppi di utenti;
  6. gestione log di navigazione.
  • Apparati di comunicazione:
  1. numero e tipologia di cellulari aziendali;
  2. centralino analogico;
  3. centralino virtuale o PBX;
  4. VoIP;
  5. Cloud Voice;
  6. sistemi di videoconferenza;
  7. dispositivi non aziendali;
  8. sistemi MDM;
  9. policy BYOD.
  • Componenti server:
  1. numero e tipologia server (fisici, virtuali, marca, modello, anno di installazione);
  2. funzione del server (es. Domain Controller, File Server, Console Antivirus, Application Server ecc.);
  3. sistema operativo installato;
  4. tipologia di manutenzione hardware (tempi di intervento, accessi remoti ecc.);
  5. utenze amministrative;
  6. gestione log accesso.
  • Componenti client:
  1. numero e tipologia di client (fissi e portatili);
  2. configurazione media delle macchine a livello di sistema operativo e software;
  3. frequenza di aggiornamento dei sistemi operativi;
  4. configurazione utente (administrator, super user, user);
  5. dispositivi collegati e collegabili;
  6. tipologia di manutenzione hardware.
  • Stampanti, scanner e altri apparati condivisi:
  1. numero e tipologia;
  2. modalità di gestione;
  3. controllo delle stampe;
  4. sistemi di holding della stampa;
  5. tipologia di manutenzione hardware.

Asset software

  • OS & dominio:
  1. configurazione MS Active Directory;
  2. gestione profili utenti e gruppi;
  3. profili di accesso differenziati a risorse di rete;
  4. password policy;
  5. altre policy di dominio (es. screen saver a tempo);
  6. cessazione utenti;
  7. modalità patching e aggiornamenti.
  • Applicativi gestionali (ERP, CRM, Payroll & HR):
  1. produttore;
  2. nome e versione;
  3. tipologia di installazione (client/server, SaaS ecc.);
  4. tipologia di manutenzione;
  5. supporto da remoto;
  6. profili utente differenziati;
  7. processi di creazione e assegnazione profili;
  8. password policy;
  9. cessazione utenti;
  10. modalità patching e aggiornamenti.

Servizi

  • Posta elettronica:
  1. presenza di un Mail Server (interno o esterno) oppure servizio SaaS o cloud;
  2. tipologia di client utilizzato;
  3. tipologia caselle (POP, IMAP, Exchange ecc.);
  4. indirizzi di funzione o personali;
  5. funzioni di antivirus, antispam e content filtering sulla posta;
  6. password policy;
  7. funzioni di Data Loss Prevention o archiviazione sicura.
  • Intranet/Extranet:
  1. presenza di applicazioni Intra/Extranet;
  2. modalità di accesso;
  3. scopo dell’utilizzo;
  4. persone che possono utilizzarli.
  • Antivirus, Anti malware, Endpoint security:
  1. tipo di software;
  2. versione;
  3. gestione download e installazione aggiornamenti;
  4. frequenza degli aggiornamenti;
  5. utilizzo di funzioni antispam;
  6. gestione scansioni.
  • Backup:
  1. strumenti per il backup (es. server dedicato, NAS, altri apparati);
  2. software utilizzato;
  3. notifiche sull’esito;
  4. frequenza del backup;
  5. tipo di backup (totale, differenziale o incrementale);
  6. retention dei dati;
  7. oggetto del backup (DB, cartelle dati, configurazioni);
  8. luogo conservazione supporti esterni se presenti;
  9. test sull’integrità dei supporti;
  10. ciclo di riutilizzo dei supporti;
  11. test di ripristino;
  12. procedure di Disaster Recovery o Business Continuity;
  13. controlli e test effettuati;
  14. eventuali norme ISO e certificazioni di riferimento.
  • Sito Internet:
  1. gestione interna o esterna (ISP);
  2. owner inserimento contenuti;
  3. responsabilità degli aggiornamenti;
  4. cookie policy.
  • SysLog:
  1. gestione e registrazione dei log degli amministratori;
  2. forma, tempi e luogo di conservazione;
  3. reportistica, autorizzazioni all’accesso.

GDPR e sicurezza dei dati: considerazioni finali

Un’attenta analisi degli asset presenti nell’organizzazione e delle relative misure di sicurezza (presenti e mancanti), unita ad una esaustiva rilevazione dei dati personali trattati (registro dei trattamenti), costituirà una buona base per rilevare il livello di rischio.

È importante ricordare che ai sensi del GDPR vanno presi in considerazione i rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche e non quelli per il business aziendale o la sicurezza in generale delle informazioni, che va comunque considerata in un’ottica di sistema di gestione integrato del quale la data protection fa sicuramente parte.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati