SOLUZIONI TECNOLOGICHE

Backup dati: strategie operative e responsabilità legali di chi deve occuparsene

L’incendio al data center OVH ci ricorda l’importanza di tutelare i nostri dati archiviati nel cloud o in un sito Web adottando una strategia efficace nell’effettuare e conservare una copia di backup, verificando al contempo la presenza di una clausola di manleva per backup nei contratti della web agency

Pubblicato il 29 Apr 2021

Mirko Cazzolla

Mobile App Specialist

Monia Donateo

Polimeni.Legal

Backup dati strategie e responsabilità

Nell’ultimo mese si parla tantissimo di backup dati e della sua importanza anche a seguito del grave incendio ai data center OVH di Strasburgo, evento che ha visto tantissime aziende costrette a ricostruire ex novo i propri siti o i siti dei propri clienti.

Ciò è avvenuto sia per chi non aveva un servizio di backup presso OVH, sia per chi invece lo aveva, con ogni evidente pregiudizievole conseguenza sotto il profilo contrattuale con i clienti.

Prima di entrare nel merito delle responsabilità a cui un’agenzia va incontro e delle relative precauzioni che dovrebbe attuare nel rapporto contrattuale con i propri clienti, occorre una breve disamina sul tema e su come il cloud sia sempre più scheletro dell’Internet.

Come funziona il cloud

Il cloud è ormai al centro della nostra routine. Ci mettiamo di tutto: le foto della nostra ultima vacanza, quel documento importante che è comodo avere a portata di smartphone, le e-mail scambiate con l’ultimo cliente.

I nostri dati sono sul cloud. Ma sappiamo esattamente cosa vuol dire? Per capirlo, facciamo un passo indietro, un passo lungo 30 anni. Era il 1991 quando il CERN pubblicò il primo sito internet della storia, a opera di Tim Berners-Lee: da quel giorno, il numero di siti internet è letteralmente esploso, fino a toccare i circa 200 milioni di siti attivi di oggi e 2 miliardi di domini registrati.

Avere un sito internet è quindi un cosa abbastanza comune, soprattutto per un’attività commerciale o un professionista. Ancor più comune è archiviare documenti e dati sul cloud. Ma cosa vuol dire possedere un sito internet o dei dati in rete? Dove si trovano e come vengono gestiti?

Cosa significa avere un sito internet o dei dati in rete

Con estrema sintesi e semplicità, a scapito di dettagli e formalismi tecnici, un sito internet consiste in un’applicazione, un software, che è sempre in esecuzione ed è raggiungibile tramite un indirizzo web. In questo modo riesce a gestire le richieste che gli vengono fatte quando, navigando, visualizziamo il contenuto delle varie pagine o risorse.

Per fare in modo che tutto funzioni, abbiamo bisogno di due componenti fondamentali: il software – che in questo caso è un sito internet funzionante – e l’hardware, un computer che sia sempre acceso e connesso ad internet.

Di base, è possibile far funzionare un sito internet sul proprio computer, tuttavia garantire a tutti gli internauti che il proprio PC non verrà mai spento, non avrà mai guasti o malfunzionamenti o che la rete domestica performi sempre al meglio e sia in grado di gestire tutti i visitatori del sito è utopia.

Per questo motivo ci si affida a fornitori terzi che ci offrono il servizio di “hosting”, in pratica ci offrono un “computer” più o meno a nostra disposizione sui cui possiamo caricare e tenere in esecuzione il nostro sito. Questo “hosting” si trova all’interno di enormi edifici pieni zeppi di altri computer e verrà gestito e tenuto operativo h24 per noi da chi ci offre il servizio. Ci dovremo occupare esclusivamente di sviluppare un buon sito da caricare nell’hosting del fornitore di servizi, mentre la gestione della macchina hardware su cui girerà viene completamente demandata al fornitore.

Ciò vale per un sito così come per i nostri documenti e foto archiviati in cloud. I nostri dati si trovano in un hard disk che anziché trovarsi nel nostro pc, è all’interno di un computer in uno di questo edifici, accompagnato da un applicativo web che ci permette di caricare altri dati, visualizzare quante e quali foto abbiamo caricato e scaricarle.

Sia che utilizziamo il nostro pc di casa, che un hosting, stiamo comunque svolgendo la funzione di “server”, poiché per server, nella sceneggiatura dell’informatica, si intende semplicemente l’attore che “serve” le richieste che fanno i visitatori (client) ad un sito o ad un software in generale.

Tuttavia, quando scegliamo di spostare il server dalla nostra abitazione o attività in un luogo remoto, preposto e ottimizzato per questo, utilizziamo il concetto di “cloud”.

Backup: a che serve, come farlo e quali sono gli strumenti di difesa migliori per creare copie di sicurezza di files e dati per aziende e professionisti

Backup: quali dati devono essere salvati

Possiamo immaginare un sito web come l’equivalente di un negozio digitalizzato nella rete. Il fatto che sia sempre aperto e in grado di gestire i clienti è fondamentale per la nostra attività. Scegliendo di demandare la gestione “hardware” a terzi, stiamo mettendo nelle loro mani tutto il nostro “sito”.

Per assicurarci che questo continui a funzionare sempre e correttamente, la strategia migliore è certamente quella di conservare delle copie di riserva. Se dovesse accadere qualcosa sia alla componente software che a quella hardware, potremmo ricostruirlo in pochissimo tempo, altrove, partendo da un backup dati.

Vediamo ora quali sono le parti che possono essere oggetto di backup.

Un sito è composto prima di tutto da file statici che contengono il codice che verrà letto ed eseguito dal server. Questi file sono essenzialmente dei documenti che contengono del testo in linguaggio informatico. Questa che costituisce la base di partenza del sito si avvale della seconda componente fondamentale, il database. Il database contiene i dati delle pagine, dei contenuti, degli utenti registrati al sito e dei dati che gli utenti hanno archiviato in esso. Terza componente è quella dei file media caricati dagli utenti.

Ciascuna di queste componenti riveste un ruolo chiave nel funzionamento del sito e nel garantire una corretta e soddisfacente esperienza utente dei visitatori. Se un nostro visitatore (cliente) carica dei contenuti nel nostro sito, si aspetta di poter fare affidamento e di ritrovarli in un futuro accesso.

Viste le componenti principali di un sito, per assicurarci di resistere a perdite di dati del fornitore hosting o attacchi hacker abbiamo due strategie principali di backup. La prima è quella di conservare backup giornalieri (o più frequenti) di file statici, database e risorse. Se qualcosa andrà storto, ci basterà ricaricare questi dati per rimettere in piedi il sito.

La seconda è quella di salvare una copia dell’intero “server” che l’hosting ci mette a disposizione. Un’immagine che comprenda non solo i file ma anche l’intera macchina a noi dedicata, e che ci permetta di ripristinarla ripartendo esattamente da dove eravamo rimasti. Una sorta di macchina del tempo.

La seconda è certamente da preferire ma non tutti i gestori offrono questo servizio.

Strategie di backup dati

Alla luce di quanto detto circa i tipi di dati che dobbiamo tutelare, occorre però avere una strategia efficace nell’effettuare e conservare questi backup.

Dobbiamo in primo luogo assicurarci di effettuare frequenti e regolari copie di backup dei dati. In base all’importanza e alla frequenza di aggiornamento dei nostri contenuti sarà opportuno effettuare una o più copie durante la giornata. Questo ci permetterà, in caso di un evento avverso, di avere a disposizione una copia recente pronta all’uso.

Il secondo principio è quello di diversificare il luogo di conservazione.

È buona norma tenere una copia di backup pronta all’uso, magari sullo stesso server utilizzato per ospitare il sito. In caso di ripristino la copia di riserva si troverà già dove serve riducendo i tempi di intervento e quindi di disservizio. Un’altra copia andrà conservata in un altro punto della rete, presso un secondo servizio collocato in una diversa area geografica.

Nel malaugurato caso di problemi presso il luogo in cui il nostro gestore conserva i nostri dati, avremo una copia sana e salva in un altro Stato o regione geografica. La terza ed ultima copia è bene conservarla in locale, nel proprio hard disk esterno o PC, assicurandosi che i dati siano protetti e sicuri.

Ipotizziamo che la probabilità che una delle tre copie subisca danni o vada irrimediabilmente persa sia di una su mille: avendo tre copie della stessa, la probabilità che tutte e tre le copie siano compromesse contemporaneamente scende vertiginosamente a una su un miliardo.

Queste sono alcune delle cose che possiamo fare noi, tuttavia i servizi di hosting forniscono di base dei servizi di backup di emergenza e per massimizzare la qualità e la sicurezza del servizio offerto, duplicano il contenuto dei nostri dati in uno o più dei loro stabilimenti, auspicabilmente in regioni geografiche differenti.

Se ipotizziamo che i nostri dati siano allocati di base presso un data center in Olanda, e in replica a Francoforte, nel caso di un malfunzionamento al data center olandese, il nostro sito continuerà indisturbato a girare presso il data center a Francoforte.

Clausola di manleva per backup nei contratti della web agency

L’importanza di un contratto blindato in punto di responsabilità sussiste sia nel caso in cui come web agency offriamo solo la creazione di un sito con eventuale manutenzione ed assistenza senza backup, che nel caso in cui, a maggior ragione, il backup lo offriamo.

Il caso OVH ha fatto emergere profili tecnico-giuridici davvero interessanti che purtroppo vengono sempre trascurati, talvolta anche dalle medie e grandi aziende come web agency e software house italiane, molte delle quali – offrendo un servizio di backup con OVH stessa – hanno di fatto affidato ad un unico soggetto le sorti del proprio business con buona pace degli adempimenti tecnici a tutela del proprio lavoro di cui sopra.

In altri termini, sono andati persi per sempre quei data center contenenti i backup – e non avendo provveduto a farne un altro “privato” o con un terzo outsourcer – sono andati incontro ad una cospicua perdita di dati e contenuti, perdita del posizionamento fino ad allora acquisito dai propri clienti, perdita di leads e di investimenti marketing etc.

Ebbene, senza un contratto che contenga delle clausole di esonero di responsabilità per eventi che esulano dall’agenzia o comunque per qualsiasi motivo imputabile al terzo fornitore (nel nostro esempio, OVH), dovremmo aspettarci che il cliente avanzi richiesta di risarcimento dei danni per tutte le perdite subite.

Viene dunque meno il legittimo affidamento nel servizio di backup che l’agenzia garantiva nel contratto. Si badi bene, tutte le clausole di manleva in Italia valgono soltanto se sottoscritte appositamente, ovvero richiamate espressamente in una sezione separata dalle clausole contrattuale (c.d. doppia sottoscrizione).

Va da sé che l’azienda sprovvista di tali formalità contrattuali potrebbe essere tenuta a pagare i danni ai propri clienti, potendo a sua volta rivalersi sull’outsourcer sia per le voci di danno corrisposte a titolo risarcitorio che per l’eventuale lucro cessante, ovvero perdita di nuovi clienti per tutto il tempo occorrente a rimettere sui siti persi.

A maggior ragione chi non fornisce il servizio backup deve necessariamente inserire nel proprio contratto una clausola di limitazione di responsabilità sottoscritta ad hoc con la quale si esplicita l’assenza dell’obbligo della web agency di effettuare il backup su contenuti, informazioni e dati inseriti dal cliente o creati dallo stesso.

Sarà quindi contenuta nel contratto una clausola con cui il cliente si impegna espressamente ad effettuare il backup completo e a prendere tutte le misure di sicurezza a sua tutela.

Pertanto, la web agency in nessun caso potrà essere considerata responsabile di perdite di dati o danni subiti dal cliente o da un terzo per effetto del suo operato o per effetto di sospensione dovuta a cause imputabili allo stesso cliente o a cause di forza maggiore.

L’azione contro OVH

Proprio in merito alla possibilità di rivalersi sul fornitore del servizio hosting, Polimeni.Legal ha raccolto l’interesse di circa cento aziende (web agency e proprietari di siti come gli e-commerce) che potranno agire contro OVH Italia per ottenere il risarcimento del danno derivante dalla perdita totale o parziale dei siti e relativi dati.

Alcune tra le agenzie che hanno perso il backup presso OVH – non avendone un altro diverso da quello offerto da OVH o comunque non recente – sono risultate scoperte a livello contrattuale per assenza della suddetta clausola di manleva. In queste fattispecie, una buona strategia per il contenimento delle pretese può essere agire in favore del cliente ricostruendo ex novo il sito e poi avanzare, nei confronti di OVH, richiesta di risarcimento per l’inadempimento contrattuale, ovviamente prove alla mano (tra cui il dettaglio delle ore di lavoro, le spese vive sostenute, la quantificazione del lucro cessante per mancata acquisizione di altri clienti ecc.).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati