Sponsored Story

Disaster recovery: ecco come proteggere la tua azienda da attacchi ransomware



Indirizzo copiato

La disaster recovery è essenziale per proteggere la tua azienda dagli attacchi ransomware. Ecco un focus sulle soluzioni più innovative per una difesa efficace  

Pubblicato il 26 set 2024



disaster recovery

La disaster recovery è diventata una priorità cruciale per le organizzazioni di tutto il mondo, soprattutto in risposta all’aumento significativo degli attacchi ransomware. Questi attacchi hanno visto una crescita in termini di frequenza, portata e complessità, superando la soglia di 1 miliardo di dollari in pagamenti estorti, un record assoluto. Secondo il rapporto State of Ransomware 2024 di Black Kite, quest’anno si è assistito a un massiccio aumento degli attacchi ransomware, passando dalle oltre 2.700 aziende colpite nel 2023 a quasi 4.900 nel 2024, una crescita dell’81%.

L’Italia è il terzo paese al mondo più colpito da ransomware, con il 68% delle aziende che ne sono state vittime. I dati più recenti forniti da Sophos, una società specializzata in cybersecurity, rivelano che il nostro Paese è preceduto solo dal Sudafrica, dove il 69% delle aziende è stato colpito, e dalla Francia, che registra il tasso più alto con il 74%.

Il rapporto Operational Summary dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, fondamentale per le strategie di disaster recovery, offre un’analisi dettagliata delle minacce cibernetiche nel mese di maggio. Il documento mira a rafforzare la difesa preventiva del perimetro di sicurezza nazionale, fornendo una panoramica delle vulnerabilità e degli attacchi rilevati. Questo rapporto, redatto dal Computer Security Incident Response Team (CSIRT) Italia, contiene un esteso patrimonio informativo sulle dinamiche cibernetiche attuali.

L’ampia mole di dati analizzati dal CSIRT Italia è possibile grazie al costante coordinamento con i soggetti previsti dalle normative nazionali ed europee, come il Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica (Decreto-legge 105/2019) e la Direttiva Network and Information Security (NIS1 – Direttiva 2016/1148).

I settori più impattati, con implicazioni significative per la disaster recovery, sono la Pubblica Amministrazione con 72 eventi (+188% rispetto al mese precedente), i Trasporti con 40 incidenti (+122%) e le Telecomunicazioni con 30 eventi (+81%). Sebbene meno colpito, anche il settore Aerospaziale ha registrato una crescita del 833%, passando da un solo incidente il mese precedente a un numero decisamente maggiore, evidenziando l’importanza di adeguate strategie di disaster recovery anche per questo comparto. All’interno della PA, la sanità è il settore più colpito.

La soluzione di disaster recovery made in Italy: Cubbit

Nel panorama del cloud storage, Cubbit si distingue come un cloud enabler innovativo e sicuro, specificamente progettata per rispondere alle necessità delle aziende europee. Fondata a Bologna nel 2016, l’azienda ha rapidamente guadagnato la fiducia di oltre 350 clienti in Europa, tra cui enti pubblici, sia sanitari sia non, e grandi aziende italiane come Leonardo, oltre a organizzazioni importanti come l’ASL CN1 di Cuneo, Mondovì e Savigliano, la Regione Sicilia e l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani.

Massima protezione contro ransomware e disastri naturali

Cubbit si distingue nel settore del cloud storage grazie alla sua architettura geo-distribuita. A differenza dei sistemi cloud tradizionali, che centralizzano i dati in pochi data center vulnerabili, Cubbit adotta un approccio innovativo: cripta, frammenta e distribuisce i dati su una rete di nodi sparsi a livello nazionale. In questo modo, nessun singolo nodo contiene l’intero set di dati, ma solo frammenti criptati provenienti da diversi utenti.

Cubbit

Questo sistema offre due vantaggi principali. Primo, anche se un cybercriminale ottenesse l’accesso fisico a un nodo, non sarebbe in grado di ricostruire i dati, avendo solo frammenti criptati. Secondo, la distribuzione geografica dei nodi garantisce una resistenza eccezionale contro ransomware e disastri localizzati, come incendi o calamità naturali.

Se un nodo diventa inattivo, il sistema redistribuisce automaticamente i frammenti criptati tra gli altri nodi, assicurando il funzionamento continuo della rete senza perdite di dati. Grazie a questo approccio, Cubbit offre la durabilità dei dati più alta sul mercato, fino a 15 9, che corrisponde a un rischio di perdita di dati di 1 su un milione di miliardi — diecimila volte più sicuro rispetto allo standard di settore, che è di 11 9

Per quanto riguarda la protezione contro ransomware e attacchi hacker, Cubbit fornisce una soluzione avanzata, particolarmente adatta alle aziende che cercano elevati livelli di sicurezza e conformità. Con funzionalità come il versionamento e il blocco degli oggetti, Cubbit permette di conservare più versioni dei file, rendendo semplice e senza costi aggiuntivi la disaster recovery in caso di attacco ransomware. Inoltre, il blocco degli oggetti impedisce modifiche o cancellazioni non autorizzate per un periodo di tempo specificato dall’utente, evitando così il pagamento di riscatti in caso di attacco.

Cubbit

Sovranità dei dati e conformità normativa

Cubbit ha ottenuto le certificazioni internazionali ISO 9001:2015 per la gestione della qualità, ISO/IEC 27001:2013 per la sicurezza delle informazioni, ISO/IEC 27017:2015 per la sicurezza nel cloud e ISO/IEC 27018:2019 per la protezione dei dati personali. Inoltre, l’azienda ha conseguito il “Cybersecurity Made in Europe Label” e la qualifica ACN (ex AgID), facilitando così l’accesso ai suoi servizi cloud per le amministrazioni pubbliche tramite la piattaforma MePa.

Cubbit permette inoltre alle aziende di avere il controllo totale sulla posizione geografica dei propri dati grazie alla tecnologia di geofencing, che consente di stabilire aree precise in cui i dati devono essere conservati. Questa funzione è fondamentale per assicurare la conformità alle normative europee come il GDPR e NIS2, di cui le aziende che operano nel settore sanitario sono soggette, garantendo che i dati rimangano all’interno dei confini nazionali.

Flessibilità e semplicità di utilizzo

Cubbit offre un’elevata flessibilità ed è completamente compatibile con tutti i client dell’ecosistema S3. Questo rende la gestione dei dati semplice e intuitiva, eliminando la necessità di apprendere nuovi software. Tale compatibilità consente un’integrazione veloce nelle infrastrutture esistenti, ottimizzando i processi di migrazione e gestione dei dati.

Per le imprese alla ricerca di una soluzione cloud sicura, conforme alle normative e altamente affidabile, Cubbit rappresenta una scelta vincente. Grazie alla sua attenzione alla protezione dei dati, alla conformità normativa e alla flessibilità, Cubbit si posiziona come partner ideale per le aziende europee che desiderano un cloud moderno e resiliente.

In collaborazione con i responsabili IT di oltre 200 aziende, Cubbit ha redatto la guida anti-ransomware 2024. Scarica gratis la guida anti-ransomware 2024

Articolo realizzato in collaborazione con Cubbit

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4