GUIDA NORMATIVA

Entità crittografiche e bilancio di esercizio: tutti i nodi ancora da chiarire

Il tema della contabilizzazione e rappresentazione a bilancio delle entità crittografiche, intese come crittovalute e token digitali, e ancora largamente da codificare. Facciamo chiarezza partendo dal modello USA

Pubblicato il 25 Gen 2022

Marco Rubini

Dottore commercialista e revisore contabile, ODCEC Verona

Entità crittografiche e bilancio di esercizio

La contabilizzazione e rappresentazione a bilancio delle entità crittografiche è un tema complesso e ancora largamente da codificare e chiarire, partendo dal concetto di entità crittografiche con il quale si intendono non solo le crittovalute ma anche tutti gli altri token digitali.

Ecco come funzionano le crittovalute: funzioni hash e crittografia, spiegati bene

Entità crittografiche e bilancio di esercizio: il modello USA

Per quanto riguarda gli USA, una buona sintesi di come sia stato affrontato il tema può essere tratta dalla lettura del paper dell’AICPA “Accounting for and auditing of digital assets US GAAP cryptocurrency”, pubblicato ad agosto 2020, dal quale, in estrema sintesi, si evince quanto segue:

  • per gli Usa le cryptocurrency sono commodities, ovvero beni immateriali. In nessun caso possono essere considerate o assimilate a valuta (e-CFR Code); per valuta si intendono solo quelle fiat governative;
  • i principi contabili da considerare, secondo una logica “caso per caso”, che ricomprende anche gli altri token digitali, sono:
  1. ASC 305 cash and cash equivalents;
  2. ASC 825 financial instruments (ed in questo caso: valutare se e come valutarli al fair value ed applicare ASC 820);
  3. ASC 350 intangible assets (ed in questo caso: valutare se e come valutarli al fair value ed applicare ASC 820);
  4. ASC 330 Inventory.

È interessante leggere quanto indicato nei bilanci periodici depositati presso la SEC (Securities and Exchange Commission) dagli investitori – quotati in borsa – che investono in crittovalute, quali Microstrategy e Tesla.

Microstrategy applica il principio ASC 350 e definisce i Bitcoin quali “beni immateriali a vita indefinita” valutandoli al fair value – (impaired nel bilancio al 30/9/2020) – secondo ASC 820.

Degne di nota sono le informazioni fornite nelle note al bilancio, riguardanti i criteri di valutazione e l’applicazione del fair value, i rischi di mercato relativi ai Bitcoin, i rischi di variazione del prezzo dell’azione in funzione della variazione di valore del Bitcoin.

Dalla lettura dei bilanci di queste società quotate si possono trarre spunti da applicare, per quanto consentito, ai bilanci predisposti secondo IFRS (International Financial Reporting Standards) o ITAS-OIC (principi contabili italiani).

Per tutti gli altri token digitali, diversi dalle crittovalute, vale l’approccio case-by-case, lasciando libertà all’estensore del bilancio.

Gli standard di riferimento

Per quanto riguarda gli IFRS, il documento di riferimento è l’IFRS Staff Paper Meeting di giugno 2019, che chiarisce i seguenti punti.

I principi astrattamente applicabili sono:

  • IAS 1: Presentation of financial statement (current/non current);
  • IAS 2: Inventories;
  • IAS 21 Changes in foreign exchange rates (n.b.: par. 16 states that the essential feature of a non-monetary item is the absence of a right to receive (or an obligation to deliver) a fixed or determinable number of units of currency);
  • IAS 32 Financial Instruments presentation;
  • IFRS 9 / IAS 39 Financial Instruments recognition measurement;
  • IAS 38 Intangible assets;
  • IFRS 5 non current assets held for sale and discontinued oper;
  • IFRS 13 Fair Value Measurement.

Le conclusioni IFRIC di marzo 2019 sono le seguenti (riportate in lingua originale per evitare imprecisioni di traduzione):

  • Committee considered cryptocurrencies with all the following characteristics:
  1. a digital or virtual currency recorded on a distributed ledger and uses cryptography for security;
  2. that is not issued by a jurisdictional authority or other party;
  3. holding of a cryptocurrency that does not give rise to a contract between the holder and another party;
  • The Committee concluded that:
  1. IAS 2 Inventories applies to cryptocurrencies when they are held for sale in the ordinary course of business (lower of cost or net realizable value – per i miners ndr – OR fair value less to sell if held by broker-trader; variazioni FV a conto economico ndr);
  2. If IAS 2 is not applicable, an entity applies IAS 38 Intangible Assets to holdings of cryptocurrencies (cost model: cost – impairment test – OR revaluation model: fair value less subsequent impairment se c’è mercato attivo; variazioni FV a patrimonio netto ndr).

Secondo IFRIC, quindi, le crittovalute non sono cash or cash equivalent perché non sono medium of exchange (IAS 32: cash is a financial asset because it is the basis on which all transactions are measured and recognized in financial statements).

Le stablecoins sono escluse dal documento perché non sono crittovalute, così come definite da IFRIC.

Da porre attenzione all’informativa nelle note al bilancio prevista da:

  • Par. 36 – 39 IAS 2
  • Par. 118 – 128 IAS 38
  • Par. 91 – 99 IFRS 13, se valutazione a fair value
  • Par. 21 IAS 10 eventi intervenuti dopo data di riferimento

Da segnalare che IFRIC non tratta altri token digitali quali gli utility tokens o i non-fungible tokens (NFT) e le ICOs; altrettanto, nulla dice con riguardo agli asset digitali detenuti per conto di terze parti (attività di custodian).

L’EFRAG segnala che i seguenti temi sono ancora aperti:

  • come contabilizzare e valutare missione di ICOs o altri tokens;
  • se si applica IFRS 9 financial liability per l’emittente di security and/or asset-based tokens;
  • se si applica IAS 32 per gli emittenti di token digitali che rappresentino quote societarie o altri diritti partecipativi;
  • come contabilizzare e rappresentare l’attività di mining.

NFT: come trasformarli in potente strumento contrattuale per professionisti

Entità crittografiche e bilancio di esercizio in Italia

Per quanto riguarda i principi italiani dell’OIC (ITAS), si segnala che non c’è alcun pronunciamento ufficiale da parte dell’OIC.

A mio avviso (parere del tutto personale), è necessario mutuare quanto previsto in sede IFRS, purché sia coordinabile e non in conflitto con i principi italiani.

Ritengo, sempre a titolo personale, che:

  • chi fa attività di mining o trading possa considerare le entità crittografiche come magazzino, ponendo particolare attenzione alla informativa in nota integrativa e relazione sulla gestione;
  • gli altri investitori possano iscrivere le crittovalute come Attivo circolante, “Attività Finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni” nella voce C) III 6) Altri titoli;
  • le crittovalute non possano essere iscritte tra le liquidità perché non soddisfano la definizione dell’OIC 14.

La contabilizzazione dell’emissione o detenzione di token digitali non crittovalutari (si ricorda che la definizione di criptovaluta è normata per Legge in Italia) richiede particolari verifiche per accertare se hanno natura di debito, capitale, ibrida.

Va posta attenzione alla informativa di bilancio con riferimento alla volatilità dei valori, i volumi, il mercato di riferimento, la tipologia di entità crittografica, gli eventi successivi alla data di riferimento, la gestione dei rischi (derivati di copertura?), l’influenza che questi beni – più volatili di altri – possono avere nella determinazione di rating e covenant bancari e non.

Evidenzio, infine, i notevoli problemi di coordinamento tra principi contabili italiani e «normativa» tributaria (assimilazione crittovalute alle valute estere secondo circolare AdE: necessità adeguamento cambio ai fini fiscali ecc.).

 

BIBLIOGRAFIA

  • IFRS Staff Paper IFRIC Meeting, giugno 2019
  • EY Accounting by holders of cryptoassets, settembre 2019
  • IFRS Staff Paper IFRIC Meeting, novembre 2019
  • PWC Cryptographic assets and related transactions: accounting considerations under IFRS, dicembre 2019
  • Pontani Franco: le crittovalute nel bilancio di esercizio delle società di capitali. Economia Aziendale Online, Pavia, aprile 2020
  • EFRAG Accounting for cryptoassets (liabilities), 16 giugno 2020
  • EFRAG discussion paper accounting for crypto-assets (liabilities). Holder and issuer perspective, luglio 2020
  • AICPA accounting for and auditing of digital assets US GAAP cryptocurrency, agosto 2020

NOTA BIBLIOGRAFICA

I riferimenti normativi indicati nell’articolo sono aggiornati al 31 maggio 2021.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3