SOLUZIONI DI SICUREZZA

Extended Detection and Response: i vantaggi di adottare soluzioni XDR

Il modello Extended Detection and Response garantisce maggiore protezione ed efficienza durante le fasi di rilevamento e risposta alle cyber minacce grazie all’integrazione di differenti tecnologie di sicurezza che cooperano tra di loro. Ecco una guida rapida

Pubblicato il 09 Mar 2021

Riccardo Meggiato

Consulente in cyber security e informatica forense

Extended Detection and Response

A parlare di Extended Detection and Response (XDR) fu, per prima, Gartner, che la definì come uno strumento SaaS, specifico di un vendor, votato alla threat detection e all’incident response, che ha la particolarità di integrare, insieme, più prodotti in modo che operino sinergicamente verso un unico obiettivo. In buona sostanza, questo modello descrive un approccio d’integrazione di tecnologie diverse.

Qualcuno parla di un approccio “olistico” alla sicurezza, ma per accontentare tutti sarebbe meglio utilizzare il termine “organico”: prodotti diversi, ma complementari, che cooperano tra loro verso un fine comune: rilevare le minacce e provvedere all’incident response dopo eventuali attacchi.

Extended Detection and Response: più soluzioni, un unico ecosistema

Può sembrare un concetto lapalissiano, ma la verità è che, nel mondo della sicurezza, si tende a utilizzare strumenti troppo diversi tra loro, di produttori diversi, e quando è il momento di farli convergere verso un unico obiettivo si creano pericolose zone scoperte o, al contrario, delle sovrapposizioni tecnologiche che portano a inevitabili conflitti.

Non è raro ancora oggi, per fare un esempio marchiano, trovare aziende che installano più antivirus per effettuare controlli sulle medesime risorse, pensando che tre antivirus rilevino tre volte meglio eventuali minacce. E invece si sa perfettamente quanti problemi può dare una soluzione di questo tipo.

Più efficacia, più produttività, più risparmio

Il modello Extended Detection and Response cambia radicalmente questa visione: tecnologie diverse, ma di un unico produttore, fornite come Software as a Service e sviluppate fin dal principio per lavorare in sinergia.

Un approccio di questo tipo porta a indubbi vantaggi. Innanzitutto una maggiore protezione ed efficienza durante le fasi di rilevamento e risposta alle minacce. Poi, di conseguenza, un aumento radicale della capacità produttiva dell’azienda. Infine, ma non certo secondario, un costo minore, poiché utilizzare un’unica soluzione, sviluppata su più prodotti, porta ad abbattere i prezzi.

A prima vista può sembrare una strategia fin troppo semplice, ma in realtà sottende a una serie di considerazioni.

Tre requisiti di partenza

La prima, strutturale, riguarda le richieste da soddisfare prima di poter contare su un vero XDR. Occorre, innanzitutto, centralizzare tutti i dati provenienti dal sistema aziendale, in modo da passarli unicamente all’ecosistema XDR del vendor prescelto.

Poi, è necessario correlare dati, alert e indicatori di rischio ai possibili incidenti, intesi non solo come attacchi ma anche come malfunzionamenti che potrebbero fornire falsi positivi. Infine, fare in modo che l’incident response possa modificare le impostazioni di uno o più dei prodotti che compongono l’XDR, in risposta a un problema.

Si tratta di tre condizioni che non solo consentono di passare a questo modello, ma di cambiare anche approccio alla gestione della sicurezza aziendale. Un po’ come fare ordine nella propria strategia di threat detection e incident response.

Una questione di IoC

Le tre condizioni, a questo punto, portano a delle importanti conseguenze. La prima è la necessità di avere una buona varietà di IoC (Indicator of Compromise), che rappresentano proprio la fonte primaria di dati da dare in pasto all’ecosistema XDR. È Walter Narisoni, Sales Engineer Manager di Sophos Italia, a confermarlo, mentre ci racconta la soluzione XDR del celebre produttore di tecnologie di sicurezza.

“La nostra soluzione Extended Detection and Response (XDR) rappresenta di fatto un’importante evoluzione della nostra proposta per l’Endpoint Detection and Response, in quanto la sua portata va oltre l’endpoint, combinando i dati di sicurezza che arrivano da più fonti, ovvero dalle varie soluzioni SOPHOS implementate dall’azienda.

L’obiettivo è contribuire a ridurre ulteriormente la complessità della configurazione della sicurezza, del rilevamento delle minacce e della risposta, fornendo così una gestione orchestrata degli attacchi.

Attraverso gli indicatori di compromissione raccolti, XDR può lanciare delle ricerche in linguaggio SQL attraverso le queries predefinite da Sophos che estraggono l’elenco delle vulnerabilità, mettendo a disposizione dei responsabili IT tutte le informazioni necessarie a decidere quali misure di sicurezza siano necessarie”.

Estendere le tecnologie già in uso

Altra naturale e positiva conseguenza dell’utilizzo di una soluzione XDR è che, puntando su un unico vendor, può estendere le potenzialità di tecnologie già presenti in azienda.

Per esempio, per Sophos, può ampliare esponenzialmente l’efficacia di soluzioni come Intercept X e XG Firewall. Narisoni punta molto su questo aspetto, quando parla del XDR di Sophos: XDR può fare delle correlazioni tra gli eventi e capire se l’azienda è sotto attacco prima ancora che questo venga identificato da strumenti automatici di security. XDR dà ai responsabili IT non solo le informazioni su quanto sta accadendo nel perimetro aziendale, ma anche gli strumenti per interrogare, e dunque comprendere queste informazioni, cosa significhino in termini di rischio e come reagire efficacemente”.

Extended Detection and Response: non solo vantaggi per la sicurezza

Il concetto, chiaro, è che Sophos XDR, nella fattispecie, è sviluppato espressamente per comparare IoC provenienti da molte fonti diverse, incrociando i dati e individuando, dunque, le minacce. A quel punto, è in grado di sfruttare una soluzione come XG Firewall per analizzare gli host sospetti, passando quindi a individuare e investigare sui dispositivi che accedono alle risorse aziendali.

Un approccio organico, appunto, che non offre vantaggi solo sul piano della sicurezza. Con una soluzione XDR come quella di Sophos, infatti, si individuano, analizzano e risolvono anche conflitti tecnologici e rallentamenti.

Ecco perché Sophos, che ha da poco lanciato in Early Access il suo Sophos XDR, disponibile in versione trial gratuita, punta e punterà sempre più su questa tecnologia. È proprio Walter Narisoni a spiegarlo nei dettagli, quando gli si chiede cosa rappresenti XDR, dal punto di vista strategico, per Sophos.

Si adatta a diverse realtà aziendali

“Si sta affermando sul mercato la necessità di soluzioni di sicurezza in grado di offrire agli IT manager una maggiore visibilità, per una gestione più semplice e un migliore rilevamento e risposta alle minacce in tutto l’ecosistema aziendale, e come confermato anche da Gartner,  “le principali proposte di valore di un prodotto XDR sono migliorare la produttività delle operazioni di sicurezza e potenziare le capacità di rilevamento e risposta includendo più componenti di sicurezza in un insieme unificato che offra più flussi di telemetria, presentando opzioni per più forme di rilevamento e abilitando contemporaneamente più metodi di risposta”.

Con XDR, Sophos vuole rispondere a questa crescente esigenza, rivolgendosi in primo luogo al settore mid-large enterprise, senza però trascurare gli altri segmenti di mercato: l’interfaccia di XDR e il suo sistema di queries predefinite sono infatti semplici ed accessibili, e dunque potenzialmente in grado di adattarsi a tutte le diverse realtà aziendali”.

Un evento dedicato tutto da scoprire

Per scoprire i vantaggi di adottare soluzioni di Extended Detection and Reponse (XDR), scoprendo in particolare il nuovo Sophos XDR, non resta che partecipare al webinar che si terrà il 17 marzo 2021 dalle ore 10 alle 11. Un webinar gratuito, dai contenuti di alto livello, che risponderà a domande quali:

  • Cosa significa Extended Detection & Response (XDR)?
  • Come integrare il nuovo XDR con le attuali soluzioni di protezione Endpoint, come SOPHOS Intercept X con EDR?
  • Come si differenzia dalle tecnologie attuali?
  • Quali sono i vantaggi principali per la tua azienda?

Per iscriversi, basta cliccare qui.

Contributo editoriale sviluppato in collaborazione con Sophos.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati