Per prevenire i rischi di sicurezza informatica legati alle minacce informatiche e alle aggressioni digitali, solitamente si ricorre a corsi di formazione e training erogati verso utenti finali e non tecnici, per accrescere la loro consapevolezza sulla minaccia (awareness). Ma poiché gli attacchi diventano sempre più sofisticati, questo approccio non è più sufficiente.
Strategie
Gestione del rischio del fattore umano, la chiave per difendersi
Pratiche di formazione, consapevolezza ma anche di “hardening” della forza lavoro per la mitigazione dai rischi di sicurezza informatica. L’opinione degli esperti
Giornalista, Cybersecurity Consultant e Advisor

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR