AWARENESS AZIENDALE

La giornata della cyber sicurezza, per rafforzare consapevolezza e protezione



Indirizzo copiato

Per trasformare la mentalità aziendale e creare una cultura di consapevolezza e responsabilità condivisa, può essere utile introdurre la “giornata della cyber sicurezza” finalizzata a sensibilizzare, educare e coinvolgere tutti i dipendenti su questo tema fondamentale. Ecco come

Pubblicato il 27 ago 2024

Giuseppe Alverone

Consulente e formatore Privacy. DPO certificato UNI CEI EN 17740:2024

Monica Perego

Consulente, Formatore Privacy & DPO



La giornata della cyber sicurezza

Nell’era digitale, la cyber sicurezza è diventata una priorità per tutte le aziende, indipendentemente dal settore di appartenenza. Le minacce informatiche sono in costante aumento e diventano sempre più sofisticate, mettendo a rischio non solo le informazioni critiche, ma anche la reputazione e la continuità operativa delle imprese.

Tuttavia, una delle sfide più significative resta la mancanza di consapevolezza e di coinvolgimento da parte dei dipendenti.

Non a caso, il Considerando 89 della Direttiva NIS 2 stabilisce che i soggetti essenziali e importanti, incaricati di mantenere un alto livello di cybersicurezza all’interno delle loro organizzazioni, devono sensibilizzare il personale alle minacce informatiche, al phishing o alle tecniche di ingegneria sociale.

Questo avviene perché, spesso, la sicurezza informatica è percepita come una responsabilità esclusiva del dipartimento IT e del CISO, mentre la realtà è ben diversa: ogni persona all’interno dell’organizzazione svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza informatica.

La proposta: una giornata per la cyber sicurezza

Per affrontare questa sfida, proponiamo l’istituzione della “Giornata della Cybersicurezza” in tutte le organizzazioni, pubbliche e private, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni. Questa giornata dovrebbe essere interamente dedicata alla formazione, alla sensibilizzazione e al coinvolgimento attivo dei dipendenti su tematiche legate alla sicurezza informatica, con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per riconoscere, prevenire e gestire le minacce informatiche.

Tuttavia, non deve essere concepita come un semplice evento formale; piuttosto, deve rappresentare un’occasione per trasformare la percezione della cybersicurezza da una competenza esclusivamente tecnica a una responsabilità condivisa, diventando così parte integrante della cultura aziendale.

Una corretta organizzazione

La giornata della cyber sicurezza dovrebbe essere promossa e sostenuta dalla Direzione per sottolineare il suo impegno e supporto all’iniziativa. L’organizzazione dell’evento può essere affidata al dipartimento Risorse Umane, con il supporto tecnico del CISO e dell’ICT, mentre altre funzioni aziendali, come il responsabile del sistema di gestione integrato, possono offrire un contributo significativo.

Il momento ideale per questa giornata è subito dopo la ripresa dalle vacanze estive, un periodo favorevole per rilanciare le attività con rinnovato entusiasmo. Il giovedì è particolarmente indicato, poiché consente di riflettere e discutere ulteriormente il giorno successivo, mantenendo viva l’attenzione sui temi trattati.

È fondamentale che la data sia comunicata con largo anticipo, per evitare sovrapposizioni con altri impegni. L’invito dovrebbe essere emesso direttamente dalla Direzione per conferirgli la massima rilevanza, e promemoria mensili dovrebbero essere inviati per mantenere alta l’attenzione.

Quando possibile, sarebbe preferibile organizzare l’evento in una sede esterna all’azienda, come un agriturismo facilmente raggiungibile, anche se questo potrebbe comportare un aumento dei costi. Una location diversa da quella abituale può trasformare la giornata in un’esperienza arricchente, piuttosto che in un semplice incontro formativo, favorendo la coesione del gruppo. Tuttavia, è opportuno prevedere l’accesso remoto per coloro che, per vari motivi, non possono partecipare in presenza.

Un “ricordo” dell’evento, opportunamente sponsorizzato, è un ulteriore modo per rendere la giornata memorabile. Naturalmente, si dovrebbe evitare la distribuzione di oggetti come chiavette USB non crittografate. Gadget più appropriati potrebbero includere coperture per webcam o porta carte di credito RFID. In alternativa, si potrebbe optare per non distribuire gadget, specificando che i fondi risparmiati sono stati devoluti a un’iniziativa a favore dell’ambiente (si veda anche l’Amd 1_2024 Climate change).

L’invito alla Giornata della Cybersicurezza potrebbe essere esteso a tutti i collaboratori aziendali, non solo a quelli che trattano informazioni nel contesto aziendale. Questo approccio serve a sottolineare l’importanza dell’evento, che, per raggiungere l’obiettivo della consapevolezza, deve andare oltre i confini aziendali.

Formazione, simulazioni e condivisione

La “giornata della cyber sicurezza” dovrebbe essere progettata per coinvolgere tutti i livelli aziendali attraverso una serie di attività mirate. Workshop interattivi potrebbero fornire ai dipendenti conoscenze pratiche su come riconoscere e reagire alle minacce comuni, come il phishing o il ransomware.

Le simulazioni di attacchi informatici, realistiche ma controllate, potrebbero aiutare a testare le risposte operative e a migliorare la preparazione.

Inoltre, sessioni di condivisione di Best Practice tra diversi team potrebbero rafforzare la coesione interna e promuovere una mentalità di sicurezza a 360 gradi.

La giornata tipo

La giornata dovrebbe iniziare al mattino con un’introduzione da parte della Direzione, seguita da una lectio magistralis in plenaria tenuta da un esperto di fama, noto non solo per la qualità e l’innovazione dei contenuti, ma anche per le sue capacità oratorie. A questo relatore andrebbe affidato il compito di delineare lo scenario futuro riguardante il mercato, il settore o la tecnologia di interesse per l’organizzazione.

Successivamente, si potrebbe svolgere un’esercitazione in plenaria, organizzata in squadre o individualmente, in cui l’aspetto ludico è integrato con quello tecnico, rendendo l’attività non solo formativa ma anche coinvolgente.

A seguire, un breve intervento potrebbe trattare l’applicazione delle misure di cybersicurezza anche nel contesto domestico. Questo intervento ha un duplice obiettivo: ridurre i rischi per i lavoratori in smart working e aumentare la consapevolezza generale. È risaputo, infatti, che quando la formazione si riferisce a contesti privati e personali, l’interesse e la consapevolezza dei partecipanti aumentano significativamente.

Un tema che riscuote sempre grande successo in questo ambito è quello delle tecniche di ingegneria sociale.

Nel pomeriggio, i partecipanti possono essere suddivisi in gruppi omogenei per esplorare tematiche di interesse specifico. Alcuni esempi di gruppi potrebbero essere:

  1. il gruppo HR, per valutare come rendere il processo di onboarding dei collaboratori più orientato anche al tema della cyber sicurezza;
  2. il gruppo ICT, per approfondire gli aspetti tecnici legati alle nuove vulnerabilità;
  3. il gruppo Approvvigionamenti, per discutere su come migliorare i criteri di qualifica dei fornitori;
  4. il gruppo Privacy, per esercitazioni sulla gestione e risposta a un data breach.

Alla fine della giornata, si potrebbe tenere un ultimo incontro in plenaria, dove ogni gruppo presenta i risultati del proprio lavoro.

La sessione si conclude con la votazione del miglior lavoro presentato, con l’obiettivo di favorire ulteriormente la coesione del gruppo.

La docenza e la conduzione dei gruppi possono essere affidate a soggetti interni o esterni all’organizzazione.

Infine, dovrebbero essere distribuiti gli attestati di partecipazione alla giornata.

Durante la giornata, possono anche essere proiettati video sul tema, reperiti dal web, alcuni dei quali sono particolarmente coinvolgenti ed efficaci.

Il valore aggiunto: un cambiamento culturale profondo

L’obiettivo di questa giornata non è solo quello di educare, ma di innescare un cambiamento culturale.

Quando i collaboratori comprendono l’importanza della sicurezza informatica e il loro ruolo nel proteggerla, sono più inclini ad adottare comportamenti sicuri, sia sul lavoro che nella vita privata.

Questa consapevolezza può ridurre significativamente il rischio di errori umani, che spesso sono alla base delle violazioni di sicurezza.

Una sola giornata, un impatto duraturo

Pensiamo davvero che l’istituzione della “giornata della cyber sicurezza” potrebbe, così, diventare uno strumento potente per rafforzare le difese aziendali, contribuendo a creare una cultura organizzativa che considera la sicurezza informatica come parte del DNA aziendale.

In un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile, l’investimento in consapevolezza e formazione continua non è solo una buona pratica, ma una necessità imprescindibile.

Rendere ogni dipendente un custode della sicurezza informatica può fare la differenza tra un’azienda resiliente e una vittima delle minacce del cyber spazio.

E allora, perché aspettare? È ora di fare della cyber sicurezza una responsabilità condivisa, unendo le forze per proteggere ciò che abbiamo di più prezioso.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5