SSDLC è l’acronimo di Secure Software Development Lifecycle, concetto che intende sottolineare l’importanza di inserire controlli “di sicurezza” in tutte le diverse ed articolate fasi che compongono per l’appunto la vita di un software (pianificazione, scrittura del codice, deploy ecc.).
LA SOLUZIONE
L’importanza del software sicuro: come innalzare la sicurezza delle applicazioni cloud-native
Mitigare i rischi e semplificare le operazioni di remediation grazie all’incremento di efficienza e automazione intelligente consente di supportare e accelerare l’adozione delle pratiche DevSecOps e rilasciare più rapidamente applicazioni più sicure. Ecco la soluzione
Presidente Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) Direttore scientifico Osservatorio Cybersecurity & Data Protection Politecnico di Milano
Field Marketing Manager, Italy, Dynatrace

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR