sicurezza aziendale

Managed Security Services (MSS): i vantaggi di una sicurezza gestita e sincronizzata alle esigenze aziendali



Indirizzo copiato

Per orchestrare in modo corretto e funzionale task e best practices della cybersecurity, i Managed Security Services sono l’approccio risolutivo scelto da aziende pubbliche e private di ogni dimensione

Pubblicato il 27 set 2024

Laura Zanotti

Giornalista



Managed Security Services

I Managed Security Services sono sempre più strategici nel garantire la postura della sicurezza informatica aziendale.

Affidarsi a un fornitore specializzato garantisce la qualità della continuità operativa e della governance risolvendo due problemi basilari: fronteggiare l’evoluzione continua e pervasiva delle minacce e condurre al meglio il presidio di ambienti che, nel tempo, si sono stratificati al punto da rendere estremamente complicato mappare e gestire puntualmente reti, sistemi, applicazioni, dati e comportamenti degli utenti.

Gestire la cyber security è sempre più sfidante

Rispetto al passato, oggi per un’impresa è difficile avere una fotografia esatta di infrastrutture e risorse distribuite in quell’ecosistema multidimensionale caratterizzato da ambienti fisici e digitali, on premise e off premise, nel cloud privato o pubblico.

«Negli ultimi 5 o 6 anni abbiamo osservato un aumento significativo della consapevolezza da parte delle aziende di avere un approccio più strutturato alla cybersecurity – spiega Salvatore Parisi, CTO EMEA di N&C, Gruppo salentino che da oltre 40 anni si occupa di progettare, gestire e rendere sicure reti, infrastrutture e applicazioni in ambito pubblico e privato -. A fronte di una maggiore maturità dei clienti, c’è un grosso problema organizzativo: spesso, le aziende mantengono una netta distinzione tra networking e security. Fino a qualche anno fa, questa distinzione aveva una sua logica ma, con l’introduzione di soluzioni come SD-WAN e SASE (Secure Access Service Edge), ora è necessario un approccio completamente diverso».

N&C vanta una lunga esperienza nell’ambito della sicurezza gestita, con circa 700 dipendenti distribuiti tra Italia, Serbia, Polonia, Francia, Brasile, Argentina e Stati Uniti. L’azienda, nata nel 1982 a Veglie, in provincia di Lecce, inizia a lavorare nel mondo delle reti (cablaggio strutturato e sistemi in fibra ottica). Le esigenze di clienti globali portano l’azienda a gestire tutte le infrastrutture di rete e WiFi nonché i firewall in EMEA, America Latina e APAC di queste realtà.

Da sinistra a destra: Salvatore Parisi, CTO EMEA; Fernando Bagini, Security & Solution Manager; Antonio Guerrieri, Senior Computer Science Engineer di N&C.

La cyber security richiede risorse specializzate full time

Come spiega il manager, integrare sistemi e tecnologie a posteriori non è né funzionale né efficace: è fondamentale integrare soluzioni nativamente sicure. Avvalersi di un contratto di Managed Security Services permette alle aziende di avere NOC e SOC dotati di tecnologie all’avanguardia e di team specializzati costantemente formati e certificati che si alternano su vari turni di lavoro per offrire un servizio h24, 7 giorni su 7 tutto l’anno.

«Ci proponiamo come partner accompagnando le aziende in tutte le fasi del ciclo di vita di ogni progetto ICT innestando una sicurezza nativa, offrendo un Soc as a Service – racconta Fernando Bagini, Security & Solution Manager di N&C-. Quando un’azienda ha bisogno del nostro supporto, costituiamo un team di lavoro dedicato e specializzato con un account manager e un project manager che segue tutto l’iter fino al rilascio. Questo approccio ci permette di rispondere inizialmente a un problema specifico e poi di ampliare il discorso, seguendo il cliente a livello consulenziale, di processo e di supporto».

Managed Security Services: cosa sono e perché fanno la differenza

Considerando tutte le dimensioni della governance, la sicurezza deve essere parte integrante di qualsiasi progetto. È essenziale che le aziende comprendano che non è sufficiente implementare una soluzione e metterla in produzione.

«Tool e sistemi di sicurezza, sebbene dotati di alcune funzionalità automatiche, richiedono un monitoraggio costante, un’adeguata supervisione e un’evoluzione continua. Le aziende devono riconoscere che la Security by Design non è un prodotto, ma un servizio – sottolinea Bagini -. In qualità di provider di Managed Security Services disponiamo di NOC e SOC proprietari che analizzano migliaia di flussi informativi ogni giorno. Riconoscendo i falsi positivi e intercettando immediatamente le attività irregolari, i nostri specialisti intervengono, bloccano e risolvono qualsiasi tipo di problema prima che questo possa impattare sulla continuità operativa aziendale, svolgendo un servizio assolutamente prezioso».


MSS: un approccio flessibile e strutturato per partnership di valore

Sebbene la sicurezza informatica sia spesso percepita dalle organizzazioni come un costo piuttosto che un beneficio, affrontare la questione della propria postura di sicurezza presenta ulteriori difficoltà, in particolare nell’interpretazione delle necessità.

«È raro che un’organizzazione riesca a esprimere chiaramente le sue esigenze. Spesso ci chiedono di intervenire per risolvere problematiche specifiche – osserva Parisi -, ad esempio un refresh della loro infrastruttura di sicurezza, come firewall, proxy o soluzioni VPN. Da questo punto di partenza, cerchiamo di sviluppare una visione più ampia, per proporre soluzioni capaci di rispondere alle necessità complessive aziendali. Il nostro obiettivo non è vendere una licenza ma creare relazioni durature. Attraverso un’analisi approfondita possiamo adottare un approccio più strutturato, coinvolgendo attivamente il cliente nel processo di analisi e nella scelta della soluzione di sicurezza gestita più adatta alle sue esigenze. Il che porta a una maggiore consapevolezza e a una collaborazione più efficace. Instaurando questo tipo di dialogo i risultati sono evidenti: si costruisce una proposta di Managed Security Service che diventa sempre una partnership duratura nel tempo».

Non solo innovazione ma anche formazione continua

N&C investe tantissimo nella formazione a ogni livello: dai tecnici ai dipendenti a tutti gli help desk di primo, secondo e terzo livello, attraverso modalità di training e programmi di certificazione continui.

«Trasformando richieste specifiche in soluzioni più ampie e strutturate, le nostre persone sono un valore aggiunto che ci permette di fare la differenza quando partecipiamo alle gare, facciamo consulenza o affianchiamo i clienti nei vari progetti. – aggiunge Bagini -. Quando si parla di cyber security, oltre all’assesment serve un processo di analisi che coinvolga le giuste competenze per misurarlo e decidere le azioni opportune, bilanciando i margini di rischio e i costi. Anche in questo senso, come provider di Managed Security Services offriamo ai nostri clienti tutto il supporto necessario a fare le scelte migliori per la loro azienda».

Consapevole di come i comportamenti delle persone rappresentino l’anello debole della catena, sfruttato dagli hacker per infiltrarsi nei sistemi, N&C offre un supporto completo al cliente anche nella definizione di policy mirate a diffondere una solida cultura della sicurezza informatica tra gli utenti.

«L’adozione di queste policy – ribadisce Bagini – aiuta a ridurre al minimo le disattenzioni e le vulnerabilità legate al fattore umano, contribuendo a creare un ambiente più sicuro e consapevole».

Intelligenza artificiale al servizio di un SOC cognitivo

L’onda montante dell’AI, del Machine Learning e della GenAI ha portato nuove frecce all’arco del cybercrime che richiedono alle aziende un’attenzione ed energie inedite.

«Il salto quantico dell’AI di ultima generazione rappresenta un vantaggio per gli hacker ma anche per le aziende – conclude Antonio Guerrieri, Senior Computer Science Engineer di N&C -. Nei nostri ambienti stiamo implementando un SOC cognitivo, che proponiamo anche ai nostri clienti, che va oltre la semplice identificazione delle minacce, rilevando gli attacchi potenziali, permettendoci così di anticipare i rischi e predisporre capacità di risposta proattive. L’AI è un processo in continua evoluzione: il nostro team R&D lavora costantemente alla sua ottimizzazione. Grazie ad intelligo, start-up innovativa recentemente acquisita da N&C, siamo per esempio in grado di classificare le e-mail elaborando rapidamente tutte le segnalazioni degli utenti relative a guasti e anomalie, attribuendo in automatico una priorità agli interventi necessari. Questo strumento è attualmente utilizzato per automatizzare il dispatching di considerevoli volumi di e-mail che arrivano al NOC gestito da N&C per un grosso operatore telco italiano».

Articolo realizzato in collaborazione con N&C

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3