LA GUIDA PRATICA

Microsoft Defender Antivirus: come configurare al meglio la suite Sicurezza di Windows

In Windows 10 e 11 è integrata l’app Sicurezza di Windows che consente di gestire la protezione del sistema operativo grazie all’antivirus Windows Defender, al firewall, al controllo delle app e del browser. Ecco come usarla e configurarla al meglio per mettere in sicurezza i nostri sistemi

Pubblicato il 12 Mag 2022

Salvatore Lombardo

Funzionario informatico, Esperto ICT, Socio Clusit e autore

Microsoft Defender: uno scudo contro il furto di credenziali di sistema

La Sicurezza di Windows è un’app integrata disponibile in Windows 10 e Windows 11 che fornisce un’interfaccia con strumenti di gestione per la protezione tra cui Microsoft Defender Antivirus.

È possibile aprire l’app dal menu Start oppure facendo doppio clic sull’icona dello scudo presente nell’area di notifica della barra delle applicazioni (cliccando con il tasto destro del mouse su tale icona si può avere anche accesso diretto alla scansione rapida, al download di aggiornamenti, alla regolazione delle notifiche e alla dashboard di sicurezza).

Una volta dentro la dashboard è possibile visualizzare una sorta di quadro sinottico sullo stato di sicurezza delle diverse funzionalità di protezione disponibili, per impostazione predefinita su Windows e avvisi di qualsiasi azione da intraprendere per proteggere il proprio dispositivo.

La sicurezza di Windows include ben sette aree di protezione che possono essere gestite e monitorate:

  • Protezione da virus e minacce. Ospita le impostazioni di Microsoft Defender Antivirus, consentendo di monitorare la protezione da malware, scansionare il dispositivo alla ricerca di minacce, avviare una scansione offline e configurare la funzione anti-ransomware.
  • Protezione dell’account. Consente di proteggere la propria identità digitale su Windows.
  • Firewall e protezione della rete. Consente di monitorare le connessioni di rete e configurare varie impostazioni di Microsoft Defender Firewall.
  • Controllo app e browser. Consente di proteggere il dispositivo e i dati da codice dannoso nascosto su app, file e siti Web.
  • Sicurezza del dispositivo. Fornisce funzionalità di sicurezza a livello hardware, come l’isolamento del core e del processore di sicurezza.
  • Prestazioni e integrità del dispositivo. Visualizza il rapporto sull’integrità e le prestazioni del computer.
  • Opzioni per la famiglia. Offre un parental control (opzione non trattato in questa guida).

Antivirus e antimalware: i 5 migliori del momento da installare subito in azienda

Microsoft Defender Antivirus

In origine un semplice antispyware disponibile per Windows XP e successivamente integrato in Windows Vista e Windows 7, a partire da Windows 8 è diventato un antivirus completo cambiando, con l’arrivo di Windows 10, anche il nome da Windows Defender a Microsoft Defender ed è stato integrato nella suite di Sicurezza di Windows.

Microsoft Defender Antivirus, il motore anti-malware predefinito che offre protezione in tempo reale, è un pacchetto software di sicurezza pensato per fornire la prima linea di difesa su Windows contro virus, ransomware, rootkit, spyware e altri tipi di programmi malevoli.

È bene precisare che l’antivirus viene eseguito automaticamente e può comunque venire disabilitato durante l’installazione di un software di sicurezza di terze parti. In particolare:

  • l’installazione di un AV di terze parti disabiliterà automaticamente Microsoft Defender Antivirus, ma non influirà sulla funzionalità della suite Sicurezza di Windows;
  • la disabilitazione di Microsoft Defender Antivirus o del Microsoft Defender Firewall non disabiliterà le altre applicazioni della suite Sicurezza di Windows.

Disabilitare temporaneamente Microsoft Defender Antivirus

Può capitare, a volte, che l’antivirus e il firewall possano impedire l’installazione di un’app o un aggiornamento software. In tal caso, è possibile disattivarli temporaneamente per completare l’installazione del software.

Per disabilitare Microsoft Defender Antivirus è sufficiente:

  1. Aprire Sicurezza di Windows.
  2. Fare clic sulla sezione Protezione da virus e minacce.
  3. Nella sotto sezione Impostazioni di protezione da virus e minacce, cliccare sull’opzione Gestisci impostazioni e disattivare l’interruttore di protezione in tempo reale.

Per disabilitare Microsoft Defender Firewall:

  1. Aprire Sicurezza di Windows.
  2. Fare clic su Firewall e protezione della rete.
  3. Cliccare sul firewall attivo e disattivare l’interruttore di Microsoft Defender Firewall per disabilitare la funzionalità di sicurezza.

È possibile anche abilitare/disabilitare l’opzione Blocca tutte le connessioni in entrata, comprese quelle nell’elenco delle app consentite per bloccare/sbloccare rapidamente le connessioni in entrata.

Protezione da virus e cyber minacce: le varie funzionalità

Come detto questa sezione ospita le impostazioni di Microsoft Defender Antivirus, consentendo di monitorare la protezione da malware, scansionare il dispositivo alla ricerca di minacce, avviare una scansione offline e configurare la funzione anti-ransomware. Vediamole in dettaglio.

Tipologie di analisi anti-malware

Per avviare una scansione antivirus con Microsoft Defender è possibile scegliere tra analisi veloce, completa e personalizzata.

L’analisi veloce esegue la scansione solo di alcune parti del sistema e può essere avviata nel modo seguente:

  1. Aprire Sicurezza di Windows.
  2. Fare clic su Protezione da virus e minacce.
  3. Nella sezione Minacce correnti, fare click su Opzioni di Analisi;
  4. Selezionare il combobox Analisi veloce e premere il pulsante Avvia Analisi.

Una volta completati i passaggi, nella sezione Minacce correnti, si potranno vedere tutte le minacce rilevate, nonché il tempo impiegato per completare la scansione e il numero di file scansionati.

Una scansione antivirus completa richiedendo più tempo, controlla invece ogni file, cartella e applicazione. Allo stesso modo per avviare una scansione completa di Microsoft Defender dalla sezione Minacce correnti è sufficiente cliccare sul collegamento Opzioni di Analisi, selezionare l’opzione Analisi completa e premere sul pulsante Avvia Analisi.

Qualora si desideri eseguire la scansione solo di una cartella in particolare, l’anti-malware include anche un’opzione per completare una scansione personalizzata seguendo la stessa sequenza di passaggi ma scegliendo l’opzione Analisi personalizzata e selezionando la posizione da scansionare (in alternativa, per eseguire una scansione personalizzata è possibile semplicemente cliccare con il pulsante destro del mouse sull’unità, cartella o file e selezionare l’opzione Scansione con Microsoft Defender dal menu di scelta rapida).

In tutti i casi durante l’esecuzione della scansione per rilevare qualsiasi potenziale malware è possibile continuare a utilizzare il dispositivo.

Come funziona la scansione antivirus offline

Microsoft Windows Defender consente anche di eseguire un’analisi offline qualora l’antivirus non fosse in grado di rimuovere un malware con il sistema operativo in esecuzione.

Con questa opzione, il computer si riavvierà automaticamente nell’ambiente di ripristino ed eseguirà un’analisi completa prima dell’avvio di Windows con un rapporto completo visualizzabile nell’app Sicurezza di Windows.

Per avviare una scansione anti-malware offline dalla sotto sezione Minacce correnti della Protezione da virus e minacce, fare click su Opzioni di Analisi, selezionare l’opzione di scansione offline di Microsoft Defender e fare clic sul pulsante Avvia analisi.

Cronologia della protezione con Microsoft Defender Antivirus

Microsoft Defender Antivirus include anche un’area in cui è possibile visualizzare le azioni e i consigli di protezione più recenti ricevendo un rapporto con gli elementi che sono stati rimossi, puliti o sono ancora in attesa di intervento.

Sempre dalla sezione Protezione da virus e minacce sotto Minacce correnti, il link Cronologia protezione consente dal menu a discesa di scegliere la ricerca per tipologia secondo le seguenti parole chiave: “raccomandazioni, file in quarantena, file puliti, azioni bloccate e gravità”.

Microsoft Defender Antivirus come anti-ransomware

Microsoft Defender Antivirus include una funzionalità (attivabile manualmente) progettata per monitorare e proteggere i dati da attacchi ransomware e modifiche arbitrarie da parte di programmi nocivi con la possibilità di eseguire il backup/ripristino tramite archiviazione nel cloud personale di Microsoft OneDrive.

Per abilitare tale funzionalità occorre entrare su “Gestisci protezione ransomware” che si trova in calce alla sezione Protezione da virus e minacce e eseguire i seguenti passaggi:

  1. Nella pagina Protezione Ransomware attivare l’interruttore a levetta Accesso alle cartelle controllato.
  2. Fare clic sull’opzione Cronologia blocchi per accedere alla pagina Cronologia protezione e visualizzare l’accesso alle cartelle bloccate. (Facoltativamente è possibile aggiungere/rimuovere cartelle protette aggiuntive tramite l’opzione Cartelle protette e consentire alle app affidabili di apportare modifiche alle cartelle protette tramite l’opzione Consenti app tramite l’accesso alle cartelle controllato).

La protezione dell’account utente

Tra le altre funzioni previste dall’app Sicurezza di Windows c’è anche quella per la protezione dell’account Microsoft Windows, progettata per monitorare e notificare eventuali problemi sulla identità digitale e le modalità di accesso account.

Per verificare la protezione è sufficiente aprire la sezione Protezione dell’account disponibile sull’app Sicurezza di Windows e verificare che l’account Microsoft, i metodi di autenticazione disponibili su Windows (Windows Hello, impronta digitale, riconoscimento volto, PIN, chiave di sicurezza, password, password grafica) e il blocco dinamico (Windows è in grado associare dispostivi e di bloccare il PC quando questi dispositivi sono fuori portata) abbiano un segno verde per il corretto funzionamento.

Il controllo delle app e del browser

Nella pagina Controllo delle app e del browser è possibile configurare la protezione delle app e le impostazioni di sicurezza online che possono aiutare a proteggere il proprio computer da siti, app e file potenzialmente pericolosi. Allo scopo entrano in gioco altre due componenti:

  • Windows Defender Smartscreen che in particolare consente di proteggere il dispositivo da siti e download dannosi, controllando sia la presenza di app e file non riconosciuti dal web che il contenuto web usato dalle app del Microsoft Store.
  • Windows Defender Application Guard che si occupa di aprire Microsoft Edge in un ambiente di esplorazione isolato.

L’esplorazione isolata di Microsoft Edge

L’esplorazione isolata è una funzionalità disponibile in Windows 10 Pro, Education ed Enterprise, progettata per isolare Microsoft Edge a livello hardware e proteggere nel contempo il dispositivo.

Se l’opzione è disponibile, si può accedere alle impostazioni di Microsoft Defender Application Guard, seguendo questi passaggi:

  1. Aprire Sicurezza di Windows.
  2. Fare clic su Controllo app e browser.
  3. Fare clic sull’opzione Modifica impostazioni di Application Guard.
  4. Scegliere la funzionalità che si desidera permettere durante una sessione di Application Guard, tra cui Salvare i dati, Copia e incolla, Stampare file, Fotocamera/microfono e Grafica avanzata.

La protezione dagli exploit

La protezione dagli exploit è una funzionalità avanzata che può aiutare a prevenire malware e mitigare vulnerabilità. Per personalizzare le impostazioni di protezione dagli exploit, seguire i passi seguenti:

  1. Apri Sicurezza di Windows.
  2. Fare clic su Controllo app e browser.
  3. cliccare sull’opzione Impostazioni protezione dagli exploit.
  4. Fare clic sulla scheda Impostazioni di sistema e configurare le impostazioni con le preferenze desiderate.
  5. Fare clic sulla scheda Impostazioni programma e configurare le impostazioni con le preferenze desiderate.

La pagina sulla sicurezza dei dispositivi

L’isolamento del core è una tecnologia di virtualizzazione che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza contro attacchi sofisticati. La funzione configurabile dipende dalla capacità del dispositivo (qualora l’opzione non sia presente, verificare l’abilitazione della virtualizzazione all’interno del BIOS – Basic Input/Output System o dell’interfaccia UEFI – Unified Extensible Firmware Interface). Solitamente si trova la funzione di integrità della memoria, che è stata progettata per ridurre al minimo le possibilità di iniezione di malware nella memoria.

  1. Aprire Sicurezza di Windows.
  2. Fare clic su Sicurezza dispositivi.
  3. Fare clic sull’opzione Dettagli isolamento core e attivare l’interruttore integrità della memoria.

Dopo aver completato i passaggi, per applicare le nuove modifiche bisognerà riavviare il PC.

La pagina presenta anche i dettagli sul processore di sicurezza e altre informazioni sull’avvio protetto.

Prestazioni e integrità del dispositivo con Sicurezza di Windows

La protezione di Windows prevede anche un’area in cui vengono visualizzate informazioni sull’integrità e le prestazioni del computer.

Per visualizzare il rapporto sullo stato e sulle prestazioni del dispositivo basterà:

  1. Aprire Sicurezza di Windows.
  2. Fare clic su Prestazioni e integrità del dispositivo.
  3. Controllare il rapporto di stato integrità del dispositivo.

Il rapporto include gli stati riguardo alla capacità di archiviazione, alle app e software e al servizio Ora di Windows, che secondo il colore hanno il seguente significato:

  • Verde: funzionamento corretto.
  • Giallo: raccomandazione disponibile.
  • Rosso: avviso che richiede attenzione.

In fondo alla pagina può essere presente anche l’opzione installazione da zero per il ripristino PC disponibile tramite percorso guidato.

Come regolare le notifiche per la sicurezza di Windows

In calce alla dashboard dell’app di Sicurezza di Windows si trova la voce di menu Impostazioni identificato con il simbolo dell’ingranaggio che consente di gestire i provider di sicurezza e le impostazioni delle notifiche.

In particolare, la sotto sezione Provider di sicurezza consente di accedere a una pagina in cui vedere un elenco di possibili fornitori di sicurezza ordinati per antivirus, firewall e protezione web.

Per modificare invece le impostazioni sulle notifiche della Sicurezza di Windows, nella sotto sezione Notifiche, occorre cliccare sull’opzione Gestisci notifiche e personalizzare le notifiche di protezione account, firewall e protezione rete.

In conclusione

L’app Sicurezza di Windows offre una solida suite di protezione con un’interfaccia utente molto intuitiva e semplice da usare.

Oltre a continuare a funzionare insieme ad altri prodotti di sicurezza, ciò che fa davvero la differenza è che non bisogna acquistare nulla: si ha già tutto a portata di clic e subito dopo l’installazione di Microsoft Windows.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2