SICUREZZA INFORMATICA

Analisi e monitoraggio continuo delle cyber minacce: la soluzione per mitigarne i rischi



Indirizzo copiato

Il monitoraggio continuo delle minacce cyber è essenziale per prevenire l’esfiltrazione di dati sensibili e gestire le vulnerabilità legate alle identità digitali. CyberSonar offre un approccio proattivo, integrando Cyber Threat Intelligence e analisi del Dark Web per proteggere efficacemente il perimetro digitale aziendale.

Pubblicato il 23 set 2024



monitoraggio continuo

In un panorama di cyber security in costante evoluzione, il monitoraggio continuo delle minacce rappresenta un aspetto fondamentale per le aziende, soprattutto per prevenire l’esfiltrazione di dati sensibili e credenziali di accesso.

Le identità digitali sono oggi infatti sempre più sfruttate dagli hacker per penetrare nei sistemi aziendali con poco sforzo, rendendo ancora più difficile la rilevazione di accessi indesiderati.

Le identità digitali diventano una facile porta di accesso per gli hacker

I dati confermano questa tendenza: secondo l’IBM X-Force Threat Intelligence Index 2024, le identità digitali e le e-mail sono tra le principali vulnerabilità sfruttate dagli hacker. Anche il rapporto annuale Clusit (Associazione italiana per la Sicurezza Informatica) ha registrato questa tendenza nel 2023, spiegando che questa crescente attenzione da parte dei criminali informatici deriva proprio dal “peso” che questo tipo di dati ha sui processi e i sistemi aziendali.

Le complessità nella gestione delle identità digitali sono enormi. Ogni identità associata a una persona fisica può richiedere la gestione di decine, se non centinaia, di account su vari sistemi, l’assegnazione di ruoli diversi e la concessione di numerosi permessi.

Tutto ciò deve essere fatto seguendo il principio del “Least Privilege”, che prescrive che ogni identità deve avere solo i privilegi strettamente necessari per svolgere il proprio lavoro e solo per il tempo necessario.

Questo principio è spesso difficile da applicare rigorosamente, rendendo le identità digitali particolarmente vulnerabili. Inoltre, i processi di onboarding, moving o leaving di un nuovo utente, così come i reset delle credenziali in caso di emergenze, diventano critici se non gestiti con adeguate misure di sicurezza.

Monitoraggio continuo delle minacce, perché farlo con CyberSonar

In questo contesto, il monitoraggio continuo delle minacce diventa una necessità imprescindibile, ed è qui che CyberSonar entra in gioco. CyberSonar è una piattaforma di Attack Surface Management (ASM) e Cyber Threat Intelligence (CTI) sviluppata dal team di ethical hacker di DefSOC – startup italiana di sviluppo software -, progettata per offrire una visione olistica e dettagliata della superficie informatica esposta online.

Con una dashboard intuitiva e sempre aggiornata, CyberSonar permette di organizzare e sintetizzare le informazioni critiche, facilitando l’identificazione degli elementi attaccabili e la valutazione del rischio complessivo e unitario.

La piattaforma si distingue per la capacità di trasformare dati frammentati e capillari in un quadro completo e facilmente consultabile. Questa semplificazione è fondamentale non solo per ottimizzare le risorse, ma anche per mantenere un controllo costante e consapevole delle minacce che incombono sulla rete.

Originariamente sviluppato per automatizzare complesse investigazioni manuali, CyberSonar consente ora di gestire con efficienza una mole di informazioni che altrimenti sarebbe ingestibile.

Uno strumento chiaro e intuitivo per il monitoraggio continuo delle minacce cyber

CyberSonar non si limita a fornire dati tecnici, ma include sezioni riassuntive pensate per il personale non tecnico, facilitando così la collaborazione trasversale tra i vari dipartimenti aziendali e il management.

La soluzione diventa, quindi, un vero e proprio tavolo di discussione “vivente” per la cyber security, capace di generare road map strategiche e di allocare le risorse in modo mirato ed efficace.

Inoltre, la dashboard è accessibile direttamente dal browser, rendendo il monitoraggio continuo delle minacce un processo semplice e integrato nel lavoro quotidiano del team.

CyberSonar: un alleato strategico per la sicurezza del perimetro digitale aziendale

L’implementazione di CyberSonar si traduce quindi in una serie di vantaggi tangibili per le aziende che desiderano monitorare e proteggere costantemente il proprio perimetro digitale.

L’Attack Surface Management (ASM) rappresenta un approccio proattivo alla sicurezza informatica, fondamentale per la scansione continua della superficie di attacco e l’identificazione tempestiva delle vulnerabilità.

Vulnerabilità che in uno scenario di digitalizzazione sempre crescente stanno diventando un aspetto sempre più complesso e critico da gestire. Secondo il “UNIT 42 – Attack Surface Threat Report 2023”, nelle infrastrutture basate sul cloud, il 20% degli asset cambia mediamente ogni mese, un dato che evidenzia quanto sia dinamico e difficile da monitorare l’ambiente digitale moderno. Inoltre, l’85% delle 250 organizzazioni analizzate nel report ha almeno un’istanza RDP accessibile da internet, un punto di accesso particolarmente vulnerabile agli attacchi.

Senza una visibilità continua, è facile perdere traccia di configurazioni errate accidentali e incorrere in fenomeni di shadow IT all’interno dell’organizzazione. CyberSonar, con la sua capacità di offrire un monitoraggio costante e dettagliato, permette di mantenere sotto controllo queste criticità, riducendo la superficie di attacco e alzando il costo di un attacco per un cyber criminale, sia in termini economici che di expertise.

La soluzione non solo facilita la valutazione del rischio (risk assessment) associato a ciascuna vulnerabilità, ma consente anche di adottare misure correttive in modo tempestivo, migliorando così la resilienza complessiva dell’infrastruttura digitale aziendale.

In questo modo, CyberSonar non è solo uno strumento di monitoraggio, ma diventa un alleato strategico nella difesa contro le minacce informatiche.

Il ruolo della Cyber Threat Intelligence nell’analisi e nel monitoraggio delle minacce cyber

CyberSonar non si limita al monitoraggio passivo, ma incorpora una robusta componente di Cyber Threat Intelligence (CTI), fondamentale per una difesa proattiva. La soluzione implementa notifiche h24 per ASM e CTI, che non solo avvisano in tempo reale delle potenziali minacce, ma suggeriscono anche azioni di remediation.

Ogni alert generato è corredato dalla funzionalità “details”, che fornisce informazioni dettagliate sulla criticità riscontrata e le relative misure correttive, garantendo così una risposta tempestiva e mirata alle minacce.

Un altro aspetto cruciale di CyberSonar è il monitoraggio del Dark e Deep Web. La soluzione esegue un’analisi automatica di miliardi di record di credenziali esfiltrate, in continuo aggiornamento, per identificare prontamente eventuali credenziali di accesso ai sistemi aziendali che potrebbero essere compromesse. Inoltre, CyberSonar analizza e segnala la presenza di domini similari, che potrebbero essere utilizzati per attacchi di phishing o altre attività malevole.

Mitigare i rischi delle minacce cyber con una soluzione completa, scalabile e personalizzabile

La piattaforma si presenta come una soluzione completa, scalabile e personalizzabile, capace di adattarsi alle esigenze di varie dimensioni di business grazie alle sue tre licenze: Essential, Advanced e Premium.

Non richiede l’installazione di software o hardware, evitando così di impattare sulle reti aziendali e agendo completamente dall’esterno, proprio come farebbe un hacker nella fase di ricognizione. Questo approccio permette di scovare tutte le informazioni relative all’organizzazione che potrebbero metterla in pericolo e di monitorare costantemente gli asset, soggetti a continui mutamenti e ampliamenti.

Mentre le minacce informatiche continuano a evolversi e a diventare sempre più sofisticate, le aziende hanno bisogno di soluzioni di cyber security complete, in grado non solo rispondere alle minacce del presente, ma anche di evolvere in risposta alle nuove tecniche di attacco, garantendo una sicurezza informatica robusta e duratura.

Contributo editoriale sviluppato in collaborazione con Defsoc Cybersonar


Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3