In un panorama globale in cui la capacità offensiva dei cybercriminali continua a crescere, le email rimangono uno dei principali vettori di attacco. Secondo le ultime ricerche di Gartner, circa il 40% degli attacchi ransomware inizia attraverso le email, ma non si tratta della minaccia più grande. La tipologia di attacco più diffusa tramite email è il credential phishing, ossia la simulazione di un sito web legittimo con lo scopo di rubare all’utente le credenziali di accesso.
guida
Software di email security: quali scegliere e perché sono importanti per le aziende
I software di email security offrono protezione avanzata grazie a filtri anti-spam, analisi comportamentale e crittografia. Scopri i criteri essenziali per scegliere la soluzione più adatta e le migliori piattaforme per la sicurezza delle comunicazioni aziendali.

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale PNRR