Lo scenario

Supply chain e logistica 4.0: continuità operativa, risk management e resilienza

La cyber security, in un mondo iperconnesso, è la sfida principale di oggi degli ambiti supply chain e logistica 4.0. Esistono minacce informatiche nelle fasi di approvvigionamento e processo logistici, per cui è bene che le aziende prendano consapevolezza di questa situazione per garantire la continuità operativa

Pubblicato il 21 Mag 2019

Federica Maria Rita Livelli

Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Committee Member, CLUSIT Scientific Committee Member, ENIA Comitato Scientifico

Logistica 4.0 lo scenario

La sfida prioritaria di oggi in ambito supply chain e logistica 4.0, è quella di gestire la cyber security. Infatti è necessario essere sempre più consapevoli dei rischi in tutti i settori produttivi, nelle fasi di approvvigionamento e dei processi logistici (stoccaggio e trasporto) e prendere tutte le contromisure possibili per bloccare gli attacchi.

Stiamo assistendo in questo periodo storico a repentini cambiamenti nella modalità della gestione della supply chain e della logistica 4.0. Cambiano i modelli di approvvigionamento, così come i modelli distributivi ed i servizi che dipendono sempre più dall’omnicanalità. Le modalità di gestione dell’ultimo miglio implicano sia una gestione fisica sia l’utilizzo di software. Le forniture e le sub-forniture devono essere sempre in perenne miglioramento per soddisfare le esigenze del cliente. Inoltre, le innovazioni tecnologiche, che si stanno sempre più diffondendo, contribuiscono ad aumentare le performance e l’attenzione agli aspetti di sostenibilità economica ed ambientale.

La gestione “intelligente” della supply chain

Da ciò deriva dunque una “gestione intelligente” della supply chain e della logistica, che fa uso della tecnologia per ottimizzare/ridurre i costi operativi, aumentare l’efficienza dei processi per rafforzare le relazioni con i clienti e la fedeltà del marchio, contribuendo ad aumentare il fatturato, a garantire l’acquisizione di nuove quote di mercato e a valutarne meglio le potenzialità. Inoltre l’impiego di sistemi IoT consente il trasferimento di dati su reti senza input umano, aiutando a monitorare l’inventario, a gestire gli stock di magazzino, ad ottimizzare le rotte della flotta dei trasporti ed a ridurre i chilometri percorsi.

Anche l’AI è sempre più impiegata nella catena di approvvigionamento, in particolare nel magazzino. Soluzioni di riconoscimento gestuale e l’utilizzo di veicoli autonomi si stanno sempre più diffondendo e le ultime generazioni di robot sono più facili da programmare, più flessibili e convenienti ed hanno il ruolo di assistere i lavoratori con compiti ripetitivi e fisicamente impegnativi. La blockchain, la robotica, la realtà aumentata stanno attuando una vera e propria rivoluzione all’interno dei processi della supply chain e della logistica. In quest’ottica sarà sempre più necessario garantire la continuità operativa, la gestione del rischio, la resilienza ed anche la sicurezza digitale a fronte di attacchi cyber.

I nuovi rischi di supply chain e logistica 4.0

La globalizzazione, la crescente complessità dei mercati, unitamente alla maggiore necessità di efficienza aziendale, hanno indotto molte aziende a considerare nuovi mercati di fornitura, accrescendo così i rischi legati alla supply chain ed alla logistica. Secondo il report di Allianz Global Corporate & Specialty la crescente interconnettività della supply chain e della logistica 4.0, a livello globale, implica rischi e perdite per interruzioni delle attività. Fra le cause principali di queste interruzioni si registrano:

  • incendi ed esplosioni;
  • disastri naturali (uragani, inondazioni, terremoti ecc.);
  • guasti a macchinari;
  • difetti di costruzione, di materiali e di produzione;
  • scioperi, manifestazioni, atti vandalici;
  • mancanza di personale;
  • cedimenti strutturali;
  • errori umani/operativi;
  • interruzione via trasporto;
  • interruzioni energetiche.

Nell’ultimo periodo sono aumentati anche i rischi legati agli attacchi informatici, ai mutamenti geopolitici, agli scandali societari, con conseguente impatto negativo in termini di reputazione. Non meno importanti sono i rischi legati a nuove norme/leggi che possono impattare sulla continuità del business, creare extra costi e ripercussioni su tutta la filiera fino al cliente finale.

L’evoluzione della logistica 4.0 e dei consumatori

Secondo l’ultimo report di DHL “Logistics Trend Radar” la logistica 4.0 si svilupperà sempre più in termini di utilizzo della tecnologia (AI, e robotica), di centralità del cliente, di sostenibilità, per cui la Smart Containerization o Containerizzazione intelligente, che consiste nell’integrazione di servizi logistici negli ambienti domestici smart, è destinata a diffondersi sempre più. I consumatori sono diventati sempre più esigenti e vogliono la trasparenza lungo tutto il processo produttivo, logistica inclusa, che deve garantire consegne sempre più rapide, o la gestione dei ritardi e quant’altro in tempo reale. Tramite le applicazioni di track-and-trace i consumatori diventano giudici inflessibili e le aziende devono essere snelle, veloci, capaci di abbattere i tempi oltre che di garantire la sicurezza in fase di trasporto mediante software avanzati di supervisione e monitoraggio.

Assistiamo ad una trasformazione della logistica e del magazzino, dovuta al fatto che i clienti richiedono servizi sempre più performanti (i.e. consegne frequenti, diminuzione dei tempi di consegna, ordini contenuti, personalizzazioni ecc.). Al contempo le aziende hanno la necessità di ridurre i costi e di aumentare la propria efficienza operativa al fine di migliorare la propria competitività. Ne conseguirà una efficiente “relazione” tra soluzioni robotizzate ed addetti al lavoro unitamente ad una evoluzione ed innovazione raggiungibile attraverso:

  • riorganizzazione degli spazi e delle strutture;
  • revisione degli strumenti e delle attrezzature;
  • riorganizzazione dei fornitori dei servizi e metodi di lavoro.

Ma non solo, sempre in un’ottica di resilienza, continuità operativa e gestione del rischio, per garantire un’efficiente supply chain e logistica, le aziende dovranno sempre più:

  • effettuare pre-qualifiche dei fornitori, compliance disciplinari di fornitura e verificarne la logistica di consegna in caso di emergenza, valutando gli impatti in caso di ritardi o di impossibilità a rispettare le consegne;
  • garantire compliance a requisiti sociali, ambientali, sicurezza relativa al settore di operatività, salute e sicurezza dei lavoratori ecc.;
  • avviare l’identificazione di fornitori e di centri logistici alternativi in modo da rispettare le scadenze;
  • gestire il pericolo in zone a rischio, monitorando il Chartered Institute for Procurement & Supply Risk Index, attraverso il quale si può capire l’esposizione di rischio di approvvigionamento nei vari Paesi o la pericolosità di alcune rotte/vie di trasporto;
  • creare sistemi di indicizzazione ponderata riferiti all’andamento dei prezzi delle materie prime, del carburante e del cambio valuta che potrebbero impattare sulla redditività dell’azienda;
  • analizzare la rete di trasporti per individuare percorsi e mezzi alternativi in caso di emergenze, interruzioni.

L’importanza della continuità operativa

La gestione dei rischi legati alla supply chain ed alla logistica si deve necessariamente basare su una articolata gestione della continuità operativa oltre che sulla gestione del rischio e, secondo il BCI (Business Continuity Institute) circa l’82% delle società che hanno un efficiente sistema di gestione della Continuità Operativa (BCM – Business Continuity Management) sono state in grado di mitigare gli impatti di crisi, incidenti, emergenze. Esse, inoltre, hanno potuto estendere i propri programmi di BMC anche al di fuori del loro perimetro aziendale richiedendo ai vari “interlocutori” di implementare il proprio programma di BMC e dimostrare, attraverso periodici audit e verifiche, di potere essere resilienti e reattivi entro i parametri prefissati.

Le società devono essere in grado di assicurare la continuità del business ogni giorno ed in ogni momento. I piani di Business Continuity servono, appunto, per aiutarci a garantire la resilienza e la ottimale gestione del rischio. Siamo di fronte ad un grande puzzle dove si rende necessario saper gestire efficacemente il funzionamento dei diversi “attori” coinvolti: la sfida maggiore consiste nel saper governare e coordinare il funzionamento delle diverse “soluzioni” in gioco al fine di poter conseguire un comune disegno olistico in un’ottica di supply chain e logistica resilienti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati