la soluzione

VMware Carbon Black XDR: telemetria di rete e utenti per ottimizzare la risposta alle minacce



Indirizzo copiato

Trasformare tutti gli endpoint in sensori di rete distribuita per offrire una visibilità pervasiva sull’intera infrastruttura e monitorare carichi di lavoro, reti e utenti in un ecosistema scalabile e aperto: grazie a VMware Carbon Black XDR è possibile ridurre i punti ciechi e avere una protezione completa

Pubblicato il 9 set 2024

Ricardo Nardini

IT System Specialist



VMware Carbon Black XDR la guida

Andare oltre il concetto di endpoint come perimetro di controllo e trasformare tutti quelli presenti in azienda in sensori di rete distribuita, offre una visibilità pervasiva sull’intera infrastruttura consentendo di monitorare i carichi di lavoro, le reti e gli utenti in un ecosistema scalabile e aperto, riducendo i punti ciechi e fornendo una protezione completa: tutto ciò è possibile grazie a una piattaforma come VMware Carbon Black XDR in grado di combinare eventi di sicurezza con i flussi di rete e preservando ed estendendo i contesti di gestione di endpoint, rete e utenti durante l’analisi e la visualizzazione.

In questo modo è possibile rafforzare la cosiddetta sicurezza laterale ed estendere il rilevamento della rete dell’EDR aziendale.

VMware Carbon Black XDR rappresenta una soluzione di eXtended Detection and Response che può essere implementa senza modifiche all’infrastruttura e unifica gli strumenti di sicurezza per migliorare la visibilità dei pacchetti e dei processi, facendo di SOC e NOC un connubio eterogeneo di verifica e analisi.

L’agilità di funzionamento e il deploy pressoché immediato, con le opportune licenze, lo rendono un prodotto adatto a piccole e medie aziende oltre che a grandi realtà.

VMware Carbon Black XDR: piena visibilità per la sicurezza aziendale

VMware Carbon Black XDR è la più recente evoluzione degli strumenti di sicurezza dalla casa VMware. Il processo di estensione del rilevamento e della risposta degli endpoint con la telemetria di rete e dell’utente offre un miglioramento significativo rispetto alla telemetria accessibile da un singolo pannello di controllo, fornendo la visibilità completa necessaria per ottenere il massimo livello di profondità nelle azioni di risposta intraprese in tutto l’ambiente.

VMware Carbon Black XDR aggiunge le funzioni di Identity Intelligence, Intrusion detection e visibilità di rete al Carbon Black Cloud (CBC), rafforzando la sicurezza laterale e la visibilità complessiva.

Le funzionalità di Identity Intelligence fornisce visibilità agli eventi incentrati sull’utente che sono indicativi di attività dannose e correlano questi dati utente con la visibilità dei processi e della connessione di rete. Il sensore di rete è integrato con un eventuale sensore Carbon Black Cloud già esistente; quindi, non è necessario agire sulla rete o distribuire software aggiuntivo.

Inoltre, non sono necessarie modifiche alla configurazione preesistente per ottenere una visibilità integrale.

Differenza tra Carbon Black XDR e Carbon Black EDR

EDR si riferisce a una soluzione di sicurezza che rileva e risponde alle minacce sugli endpoint, come desktop, laptop e carichi di lavoro. Carbon Black Enterprise EDR raggiunge questo obiettivo registrando e memorizzando continuamente i dati di attività degli endpoint (processi ed eseguibili binari), consentendo ai professionisti della sicurezza di rilevare le minacce per attività anomale utilizzando l’intelligenza delle minacce e i rilevamenti personalizzabili in tempo reale e visualizzano la catena di eliminazione degli attacchi al completo.

La versione XDR, invece, rappresenta una soluzione di sicurezza integrale che va oltre gli endpoint e comprende i dati da più punti di controllo.

Estendendo Carbon Black Enterprise EDR, VMware Carbon Black XDR offre la modernizzazione del SOC (Security Operation Center) consentendo un rilevamento, una visualizzazione e analisi rapidi e accurati di endpoint, rete, carico di lavoro e dati degli utenti nel contesto.

Carbon Black XDR evidenzia nuovi risultati preservando ed estendendo i contesti endpoint e di rete durante l’analisi e la visualizzazione. Oltre all’Identità, alla visualizzazione interattiva ed espandibile della catena di attacco e al rilevamento del comportamento personalizzabile che si ottiene con Carbon Black Enterprise EDR, si aggiunge IDS, visibilità di rete e tag XDT.

Rilevamento delle intrusioni IDS

Poiché le difese di rete e i perimetri tradizionali perdono visibilità a causa del lavoro remoto, gli analisti SOC possono ora utilizzare gli endpoint con il sistema di rilevamento delle intrusioni basato su Host (IDS) per colmare le lacune.

Gli avvisi IDS identificano istantaneamente i comportamenti di rete dannosi senza aprire un caso o cambiare contesto.

Lo scopo del sistema IDS è quello di rilevare e rispondere alle attività dannose. Se stiamo monitorando l’attività su un host per segni di comportamenti sospetti, tentativi di accesso non autorizzati o traffico di rete insolito, si utilizzano un mix di rilevamento e analisi comportamentale basati su firma per identificare potenziali minacce alla sicurezza.

Inoltre, gli analisti beneficiano dell’etichettatura tattica TAG delle procedure (TTP), in cui la mappatura a TTP all’interno del framework MITRE ATT&CK è automatica. Carbon Black XDR aggiunge anche tag TTP agli eventi di visibilità di rete.

Visualizzazione e ricerca della catena di attacco

VMware nel suo prodotto EDR fornisce una visualizzazione intuitiva della catena di attacco per rendere le cause principali di identificazione rapida e facile.

Gli analisti possono saltare rapidamente attraverso ogni fase di un attacco per ottenere informazioni sul comportamento dell’attaccante, colmare le lacune di sicurezza e imparare da ogni nuova tecnica di attacco per evitare di cadere vittima dello stesso attacco due volte.

VMware Carbon Black XDR, invece, estende questa visualizzazione offrendo visibilità di rete all’interno della stessa console. L’analista, quindi, non ha bisogno di cambiare contesto o aprire un caso con il proprio IT.

I vantaggi di VMware Carbon Black XDR

In sintesi, sono la riduzione del tempo medio di rilevamento (MTTD) e il tempo medio alla risposta (MTTR).

Uno dei principali vantaggi di questo XDR è la distribuzione dinamica. VMware Carbon Black XDR offre la telemetria di rilevamento e risposta estesa (XDR) senza modifiche all’infrastruttura o agli endpoint. Tutto ciò che serve è la licenza corretta e la distribuzione del sensore 3.9.x+.

Altro pregio è la “visibilità istantanea degli endpoint attraverso gli endpoint” usando questi come sonde per i carichi di lavoro, la rete e le attività degli utenti. Attraverso un Cloud appositamente costruito si raccolgono tutti i dati di processo, di rete e utente da un singolo sensore.

Con VMware Carbon Black XDR si ha il potere di rispondere e rimediare in tempo reale, arrestando gli attacchi attivi e riparando rapidamente i danni. Ridurre la complessità, accelerare le indagini e ridurre notevolmente il tempo di permanenza e, infine, ridurre il tempo di rilevamento medio e il tempo medio per la risposta.

Le principali capacità di VMware Carbon Black XDR

VMware Carbon Black XDR offre le seguenti funzionalità di base che gli consentono di fornire visibilità istantanea, rafforzando al contempo la sicurezza laterale, accelerando il rilevamento e la risposta e riducendo i tempi di permanenza.

La visibilità della connessione di rete consente ai clienti di visualizzare e analizzare i dati di rete nel contesto, utilizzando Carbon Black Cloud (CBC).

La telemetria della rete XDR include l’acquisizione e l’analisi continua delle impronte digitali di rete, dei dati di flusso e TLS e dei dati del protocollo delle applicazioni.

VMware Carbon Black XDR fornisce anche visibilità agli eventi incentrati sull’utente che sono indicativi di attività dannose, come varie forme di uso improprio dell’account, comportamento di autenticazione anomalo e minacce interne.

L’intelligenza dell’identità fornisce informazioni sull’attività dell’account utente per il contesto, la correlazione e l’analisi. Approfondimenti come accesso, modifiche dell’account, escalation dei privilegi e modalità di utilizzo degli account di dominio locale sulla rete. Sebbene queste attività possano essere di normale routine, talvolta possono anche indicare un comportamento dannoso.

Open Ecosystem XDR come booster del prodotto

VMware Carbon Black XDR partecipa all’Open Ecosystem XDR attraverso la XDR Alliance (xdralliance.com), un gruppo di fornitori di tecnologia di sicurezza e informazioni di best-in-class organizzato per aiutare i team di sicurezza a progettare e implementare facilmente funzionalità di rilevamento, indagine e risposta efficaci.

Gli approcci XDR dell’ecosistema aperto sfruttano i migliori dati di visibilità possibili da una varietà di sistemi, collegandosi tra i punti di controllo e facilitando l’automazione della sicurezza. Open XDR è “vendor agnostic” e flessibile che consente la migliore sicurezza a livello globale, sfrutta gli strumenti esistenti senza bisogno di fare giochi di brand.

Questo approccio “aperto” contrasta con approcci chiusi o solo SIEM. gli XDR dell’ecosistema chiuso costringono i team IT a rimanere nell’infrastruttura esistente, e stare bloccati in un singolo fornitore, il che significa che i team di sicurezza molte volte non sono in grado di sfruttare al meglio le potenzialità dei prodotti.

Conclusioni

Un prodotto che, grazie alle sue interessanti funzionalità si colloca sul podio della sua categoria.

In poche parole, si tratta di un incrocio tra XDR, intelligenza artificiale, vantaggi Cloud e tanto altro.

Abbiamo cercato di trovare alcune note negative senza riuscirci: un’ammiraglia di tutto rispetto e di altissima qualità.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4