SOLUZIONI DI SICUREZZA

Manufacturing: il ruolo della cyber security nell’Operational Technology

Adottare una strategia di sicurezza olistica assicura un buon grado di protezione delle risorse IT e OT. Ecco le soluzioni e le best practice per sfruttare al meglio le capacità e le competenze del SOC

Pubblicato il 16 Set 2021

Arianna Leonardi

Giornalista

SOC

Il fenomeno della digitalizzazione sta impattando drasticamente anche il mondo del Manufacturing, tradizionalmente chiuso e meno ricettivo all’innovazione. La quarta rivoluzione industriale, infatti, ha portato l’intelligenza a bordo macchina, aprendo la strada a numerose opportunità: dall’ottimizzazione della supply chain alla manutenzione predittiva fino alla servitizzazione abilitata dall’Internet Of Things. 

Tuttavia, l’incontro tra i mondi tipicamente separati dell’Information Technology (IT) e dell’Operational Technology (OT) che caratterizza l’Industry 4.0 presenta il rovescio della medaglia: le minacce che affliggono la sfera dell’informatica vengono a ricadere inevitabilmente sui sistemi industriali, aumentando esponenzialmente i rischi per l’azienda. 

Per cavalcare l’onda dello Smart Manufacturing, proteggendo adeguatamente il business, è possibile adottare una strategia basata su un framework proprietario per la valutazione e soluzione delle vulnerabilità, nonché sul supporto 24×7 di un SOC (Security Operations Center) come quello offerto da Wiit, fornitore italiano specializzato in servizi di cloud ibrido e per la sicurezza informatica. 

Manufacturing: soluzioni di sicurezza personalizzate 

La proposizione della società parte da un assunto ben preciso: qualsiasi piano di cyber security deve essere costruito ad hoc, attorno alle necessità specifiche dell’azienda. 

«Qualunque organizzazione – spiega Davide Capozzi, Director of Corporate Innovation Services di ‎Wiit – ha esigenze di protezione differenti, che variano in base all’impianto tecnologico, alle informazioni trattate, al grado di esposizione alle minacce e così via. Ecco perché, anche nell’ambito della sicurezza, il nostro mantra è costruire soluzioni personalizzate, calate sulle peculiarità aziendali». 

Wiit, pertanto, ha sviluppato un framework proprietario per misurare il livello di sicurezza relativo alle infrastrutture IT dei clienti. «In realtà – chiarisce Capozzi – abbiamo messo a punto questo modello in risposta a un’esigenza interna, per valutare e ottimizzare la protezione dei nostri datacenter. Inutile dire che per Wiit la sicurezza è un fattore critico, da cui dipendono la brand reputation e la fiducia delle aziende. Abbiamo quindi appreso le metodologie e le best practice dalle maggiori società di consulenza IT come Gartner per costruire un framework molto pratico, senza tanti fastelli teorici, in grado di risolvere le nostre necessità. Ci serviva infatti un metodo semplice e rapido per intercettare le aree dove investire maggiormente allo scopo di migliorare il nostro grado di cybersecurity». 

Wiit utilizza tale modello ormai da tre anni per guidare la propria roadmap strategica e, avendone constato i benefici, ha deciso di estenderlo anche ai clienti finali. 

Grazie alle informazioni acquisite intervistando gli addetti ai lavori (IT manager o personale tecnico per carotaggi più specifici), il framework permette di attribuire all’azienda dei punteggi relativi al grado di sicurezza, sondando gli aspetti tecnologici, funzionali e di compliance. «Da qui – prosegue Capozzi – si derivano le migliorie che possono essere introdotte attraverso l’adozione o la modifica di servizi, prodotti e procedure. Quindi si stimano i risultati raggiunti grazie agli interventi effettuati». 

La sicurezza nell’era dell’Industry 4.0 

Condotta secondo il modello proprietario, la fase di assessment rappresenta il punto di partenza per qualsiasi soluzione di sicurezza elaborata da Wiit. Nel caso delle aziende manifatturiere, il framework di valutazione viene applicato trasversalmente per avere una visione complessiva di entrambi i mondi, IT e OT. 

Come racconta Capozzi, l’Industry 4.0 ha esposto improvvisamente le fabbriche alle cyber minacce, senza che fossero minimamente preparate. «L’informatica impiegata nell’ambito della supply chain – chiarisce – era principalmente votata all’efficacia (ovvero all’acquisizione di risultati), mentre gli aspetti legati alla sicurezza venivano trascurati nella consapevolezza che il mondo industriale era di fatto isolato, quindi non vulnerabile». 

La quarta rivoluzione fa scoppiare la bolla idilliaca: l’intelligenza digitale portata sulle macchine, infatti, estende la superficie di attacco agli impianti produttivi. «Se i sistemi informatici sono predisposti a gestire le minacce – prosegue Capozzi -, le Operational Technologies sono sprovviste di qualsiasi difesa anche contro gli incidenti più banali».

Cyber Security - Sblocca na protezione dinamica e proattiva grazie al cloud - Scarica il White Paper 

La situazione è grave soprattutto perché il fermo di un macchinario può produrre danni economici e di immagine molto più importanti rispetto a un disservizio sperimentato da una risorsa IT. «Le interruzioni dell’OT – sottolinea Capozzi – hanno un impatto molto più diretto e facilmente misurabile sul business aziendale. I danni sono più semplici da calcolare: ore di fermo corrispondono infatti a una precisa quota di fatturato perso. Questo scenario rappresenta una leva fortissima per le aziende manifatturiere nell’investire in sicurezza». 

Il SOC per una sicurezza a 360 gradi 

Le esigenze delle nuove fabbriche intelligenti pongono il SOC al cuore di ogni strategia di sicurezza e, in questo senso, Wiit può offrire una risposta concreta. 

«Il nostro team di esperti – evidenzia Capozzi – è in grado di gestire egualmente la protezione degli ambienti IT e OT, con competenze e strumenti per intervenire su entrambi i fronti. Grazie a un servizio erogato in modalità 24×7, il SOC esegue una costante attività di monitoraggio e analisi delle minacce, coprendo anche le operazioni di remediation con personale dedicato». 

Capozzi insiste ulteriormente sulla necessità di un presidio continuo («il cyber crime non conosce sosta e non va in vacanza, anzi sfrutta le festività per colpire le aziende quando abbassano la guardia») e sull’importanza di avere competenze trasversali. 

«Molti attacchi che arrivano alle tecnologie industriali – dichiara – partono dall’informatica. Ad esempio, un tentativo di phishing perpetrato tramite posta elettronica va a colpire anche le tecnologie industriali. Avendo un SOC che conosce entrambi i fronti, Wiit è in grado di fornire servizi di monitoraggio e remediation a 360 gradi. Possiamo rilevare se un incidente a livello OT ha una root cause nel mondo IT, quindi intervenire direttamente per eliminare il problema all’origine». 

Insomma, in un settore manifatturiero sempre più complesso, la garanzia di un partner con servizi di sicurezza end-to-end, diventa un fattore strategico fondamentale per cavalcare l’onda dell’Industry 4.0. 

Contributo editoriale sviluppato in collaborazione con Wiit

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2